Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa banda dei ristoranti ko: tre arresti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La banda dei ristoranti ko: tre arresti

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 ottobre 2001 00:00:00

Ecco la banda dei ristoranti. Esperti in assalti milionari, organizzati per agire in tutta la provincia, sono finiti in manette dopo il colpo di sabato notte al ristorante Arcara, nell'omonima frazione di Cava de' Tirreni. A tradirli è stata la loro stessa meticolosità. Un sopralluogo, come di abitudine, fatto alcuni giorni prima come clienti avrebbe lasciato forti indizi sul loro conto. In particolare, l'auto usata, la stessa che poi è servita per la rapina. E così il volto coperto della calzamaglia non è bastato a nascondere l'identità dei tre complici, tutti di Acerno: Ottavio Telese, 42 anni, Cosimo Cianciulli, 39 anni, e Andrea Giannattasio, 37 anni. Sono stati arrestati ieri mattina dai carabinieri della stazione di Cava de' Tirreni, guidata dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, in collaborazione con la Compagnia di Nocera Inferiore. La procura di Salerno ha notificato per loro un provvedimento di custodia cautelare in carcere. Mentre un quarto uomo, A. C. di 38 anni, personaggio di secondo piano, che avrebbe avuto compiti minori nell'organizzazione della rapina, è stato denunciato a piede libero. Sarebbe toccato proprio a lui, proprietario dell'auto che li ha incastrati, a dover visionare volta per volta il locale nel mirino. E così anche per l'Arcara (nella foto l'ingresso del ristorante). Il colpo «sfortunato» - quello che avrebbe fatto saltare i loro piani - lo avevano preparato e messo appunto sempre con la stessa tecnica. Una visita in veste di clienti per conoscere i locali e sapere come muoversi. Poi all'una l'irruzione, con il volto coperto ed armati di pistola. Per portare via l'incasso più ricco, quello del sabato sera, senza tralasciare le tasche dei clienti. Questa volta, però, un errore. La sera stessa della rapina gli uomini, guidati dal comandante Recchimuzzi, hanno avviato le indagini ed in tempo record li hanno acciuffati. Hanno ascoltato i testimoni, che hanno fornito alcuni indicazioni sulla loro corporatura, l'età e l'abbigliamento. Ma niente sui loro volti ed i loro nomi. I carabinieri hanno messo insieme pezzo per pezzo la microstoria della banda, puntando su alcuni punti deboli. Primo la loro tecnica: utilizzavano sempre lo stesso copione. Identico l'orario, il giorno prescelto, le vittime e le armi. E per finire, ma non certo per ultimo, qualche indizio lasciato sul luogo della rapina. Tra questi, l'auto con cui uno di loro aveva visitato il locale, la stessa utilizzata sabato notte. Ieri mattina è scattato il blitz: sono stati fermati ad Acerno nelle loro case. E davanti ad uno degli appartamento l'auto, il loro segno di riconoscimento. Per questa mattina è fissata l'udienza di convalida degli arresti per i tre presunti rapinatori, Telese, Cianciulli e Giannattasio. Il giudice per le indagini preliminari deciderà se confermare la misura di custodia cautelare in carcere.

La banda dei montanari venuta da Acerno: dal Sele ai Picentini 12 anni di terrore

La mente della banda, su questo gli inquirenti non hanno dubbi, era Ottavio Telese, boscaiolo coltivatore di castagne, da sempre vicinissimo al clan Pecoraro-Renna di Bellizzi. Insomma, certamente non si trattava di una banda di sprovveduti ed insospettabili. Anche per questo, l'altra sera, per mettere a segno la rapina hanno mascherato il viso con delle calze. Un vero patto di sangue esisteva tra Ottavio Telese ed il suo braccio destro, Cosimo Cianciulli, vero esperto di rapine, già condannato a 7 anni e sei mesi di reclusione per aver messo a segno, alla fine del 1989, numerose rapine a Battipaglia, nella Piana del Sele e nella valle di Picentini, proprio in pizzerie e ristoranti, come poi è accaduto all'Arcara. Nessuno, forse, aveva ipotizzato che dietro i tre spietati rapinatori si celassero i «boscaioli di Acerno». Non è escluso che la banda dei «banditi della montagna», così è stata battezzata dagli inquirenti, negli ultimi tempi abbia portato a termine altre rapine a Battipaglia e nei Picentini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108829109

Cronaca

Furti in abitazione: il Questore di Salerno invita i cittadini a segnalare al NUE112

Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...

Furti in attività commerciali ad Oliveto Citra: identificati e deferiti tre stranieri

Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...

Immigrazione, nel Salernitano rafforzati i controlli e stretta sui soggiorni irregolari: espulsi tre stranieri

In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...

Tragedia a Pontecagnano: 52enne morto in un incidente stradale

Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...

Lottizzazione abusiva: Carabinieri sequestrano un villaggio turistico a Marina di Camerota

Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...