Tu sei qui: CronacaL'Azienda di Soggiorno ed Il Portico alla ‘Borsa del Turismo'
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 28 ottobre 2003 00:00:00
L'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni ed Il Portico di nuovo protagonisti alla "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico", la cui sesta edizione è in programma da giovedì 6 a domenica 9 novembre presso il Centro Congressi dell'Hotel Ariston di Paestum. All'importante evento, promosso ed organizzato dalla Provincia di Salerno, parteciperà infatti anche Cava, che sarà presente con lo stand "Cava de' Tirreni - Porta della Costa d'Amalfi" (Sala Athena, n. 19), curato ed allestito dall'Azienda di Soggiorno metelliana.
Ripetendo la fortunata formula della scorsa edizione, saranno proposte nello stand cavese quattro giornate tematiche. Giovedì 6 novembre, giorno inaugurale della Borsa, spazio alla musica tipica locale, con la presenza del complesso "I Musicastoria", diretti dal maestro Francesco Granozio e composti da cinque strumentisti più una voce femminile solista, che eseguiranno dal vivo un repertorio di musiche tipiche marinare, napoletane e mediterranee. Venerdì 7, sarà la volta di uno dei momenti più attesi: quello della degustazione dei prodotti tipici della pasticceria metelliana. Pizze di grano pasquali, dolci natalizi ed altre ghiottonerie tipicamente cavesi allieteranno i visitatori dello stand metelliano. Sabato 8, invece, attenzione puntata sulla ceramica, ed in particolare su quella per arredamento e per interni. Un appuntamento da non perdere, sull'onda lunga dell'importante riconoscimento di "zona di affermata produzione ceramica artistica e tradizionale" attribuito dal Consiglio Nazionale della Ceramica alla città di Cava de' Tirreni. Domenica 9 novembre, infine, gran chiusura con la rappresentazione del folklore made in Cava. Saranno presenti, in divisa, alcuni esponenti dei Gruppi Trombonieri metelliani. Di sicuro, gli interpreti più adatti per promuovere le manifestazioni storico-folkloristiche cavesi, con la "Festa di Monte Castello" e la "Disfida dei Trombonieri" in primo piano.
Un programma, quello predisposto dall'Azienda di Soggiorno, di richiamo e di rilievo, per "sfruttare" al meglio la grande occasione di poter partecipare ad un evento del calibro della "Borsa Mediterranea", promossa dalla Provincia di Salerno, con il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri, delle Attività Produttive e per i Beni e le Attività culturali, dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo (Enit), dell'Unesco e dell'Associazione "Assafrica & Mediterraneo". Ecco solo alcune cifre a testimonianza della rilevanza della manifestazione: accreditati 23 Paesi (di tutti i continenti); presenti 103 tour operator, 200 espositori e 25 rappresentanti decisori di cral istituzionali e privati. Un qualificato punto d'incontro tra domanda ed offerta nel settore del turismo archeologico, un'importante occasione di approfondimento e di divulgazione di temi inerenti la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archeologico. Innumerevoli gli appuntamenti in programma nella "quattro giorni" di Paestum: workshop con i buyers esteri, workshop con la domanda del turismo associato, conferenze, seminari, ArcheoIncontri, ArcheoToons, laboratori di Archeologia Sperimentale, visite guidate ai siti archeologici della provincia di Salerno e della Regione Campania, serata italo-siriana (è la Siria, infatti, il Paese ospite d'onore della sesta edizione della "Borsa").
Ed a quest'importante evento sarà presente, al fianco dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava, anche Il Portico (edito dalla Microsys Informatica e curato dalla MTN, affemata agenzia cavese di comunicazione integrata), che curerà l'Ufficio Stampa e realizzerà uno "Speciale Borsa Turismo" per tutta la durata della manifestazione, con aggiornamenti in tempo reale, interviste ed approfondimenti direttamente dall'Hotel Ariston. Inoltre, sulla pop-up, presente in quei giorni sulla home page del nostro portale, si potranno apprezzare le riprese fotografiche dei momenti più significativi della rassegna.
Appuntamento, dunque, alle ore 10 di giovedì 6 novembre con la cerimonia di apertura della "Borsa", in programma nel Centro Espositivo dell'Hotel Ariston di Paestum.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10416103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...