Tu sei qui: CronacaL'A.N.F.I. per la prima volta in città
Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2015 00:00:00
Una giornata tutta delle Fiamme Gialle, del recente passato, nella Città di Cava de’ Tirreni. Fra le molteplici iniziative poste in campo dalla Presidenza della Sezione A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) di Salerno, dedicata ad un figlio eletto della Città di Cava de’ Tirreni, il Generale di Brigata della Guardia di Finanza Ferdinando De Filippis, ieri pomeriggio, martedì 6 ottobre 2015, una nutrita rappresentanza delle Fiamme Gialle, in quiescenza, presso lo storico Sacrario Militare del civico cimitero metelliano ha reso gli onori d’accoglienza, con altre rappresentative militari e delle Forze di Polizia, all’Ordinario Militare per l’Italia, S.E. Rev.ma Mons. Santo Marcianò.
La venuta del Prelato, accolto dalle più alte cariche civili, amministrative, religiose e militari regionali, nonché dalle rappresentative delle Associazioni d’Arma, è legata alla “memoria dei caduti della grande guerra” ed all’“affidamento delle Forze di Polizia al Santo Patrono d’Italia: San Francesco d’Assisi”. «I luoghi come il Sacrario - ha ricordato Mons. Marcianò - sono lezioni di vita, perché offrono un messaggio educativo fondamentale ed oggi più che mai la società ha bisogno di esempi e di educatori».
Al termine della sobria cerimonia, le Fiamme Gialle sono state accolte nel salone d’onore del Palazzo di Città dal Sindaco Vincenzo Servalli, il quale ha sintetizzato la valenza delle Forze di polizia ed il costante contributo costantemente reso alla collettività. Nella circostanza il primo cittadino metelliano ha presentato la famosa “Pergamena in bianco” (4 settembre 1460), la quale, rimasta immacolata, consentì ai cavoti o cavajuoli del tempo di ricevere notevoli favori, uno dei quali non pagare gabelle in tutto il Regno di Napoli e lo stemma cittadino (dal 22 settembre 1460).
La partecipazione al solenne pontificale, arricchito dal lancio del “botafumeiro”, ha concluso la serata. La presenza di tanti cappelli alpini, costituenti specifica caratterizzazione delle Fiamme Gialle (fondate nel 1774), ha destato rilevante interesse da parte di quanti hanno assiepato il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10756102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...