Tu sei qui: Cronaca‘Itinerari' alla scoperta di Cava
Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2005 00:00:00
È positivo il bilancio dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, che in questi ultimi anni ha contribuito a far scoprire ed apprezzare alcuni angoli caratteristici della città, forse sconosciuti ai più. Nell'ottobre del 1995 furono istituiti gli "Itinerari d'ambiente", passeggiate ecologiche che si svolgono la seconda domenica di ogni mese, in collaborazione con la delegazione cavese del Club Alpino Italiano. Un'intuizione dell'allora commissario straordinario, Angelo Antonelli, e del direttore Raffaele Senatore. Grazie a questa iniziativa sono state "riscoperte" le edicole votive sparse sul territori cittadino, la "casa rundina" a Passiano, il Casale Buongiorno a Santi Quaranta, Casa Adinolfi e Casa De Rosa all'Annunziata, le "fiere" corti degli antichi palazzi dei Pianesi, le torri longobarde che venivano usate per il gioco dei colombi, il Monte Castello, Rotolo, Colle Vavano, Ponticello e tanti altri luoghi ancora, come il Borgo Scacciaventi e le bellezze della maestosa Abbazia benedettina della Santissima Trinità. Senza dimenticare le chiese, le torre campanarie, le cappelle private e votive, tutte "orme" di un passato aristocratico e civile, sopravvissute fortunatamente agli scempi ed all'abbandono. «Il nostro impegno - afferma Umberto Petrosino, amministratore dell'Aast - è duplice: la salvaguardia del territorio ed il coinvolgimento dei giovani nella scoperta delle bellezze artistiche e naturali del territorio». La pensa allo stesso modo la prof.ssa Lucia Avigliano, storiografa locale: «Recuperare la storia e rispettare l'ambiente non è un discorso impossibile e la conoscenza di luoghi e fatti è un fattore determinante. Può rivelarsi l'unica via per arrivare alla consapevolezza della propria identità culturale. L'indifferenza agli scempi ed ai guasti cui assistiamo quotidianamente ci rende complici di una colpa, di qui l'esigenza di essere più attenti alle voci di un mondo che rischia di scomparire inesorabilmente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...