Tu sei qui: CronacaIn migliaia all'Avvocatella per padre Jozo
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Un gemellaggio con Medjugorje ha popolato per una giornata il Santuario dell'Avvocatella di migliaia di persone, attratte dalla figura carismatica di padre Jozo Zokvo, il francescano che 24 anni fa ha visto nascere il movimento mariano nella cittadina della ex Iugoslavia a seguito delle apparizioni della Madonna, che per la straordinaria frequenza hanno lasciato perplessa la stessa Chiesa. La prima apparizione sarebbe avvenuta il 24 giugno 1981, su una collina che sovrasta Medjugorje, a 6 ragazzi: Vicka, Jakov, Jvanka, Marja, Ivan e Mirjana. Alla terza apparizione, la donna, con veste azzurra, manto bianco e capelli neri, avrebbe detto: «Io sono la Beata Vergine Maria». Grazie all'annuncio di Radio Maria, sono accorsi al Santuario di Cava numerosi fedeli da tutta la Campania e dalle Regioni vicine per ascoltare il religioso (accompagnato da padre Michele Bianco), che li ha intrattenuti dalle 14 alle 22 su svariati temi della fede cristiana. Nell'epoca assetata di piacere e di divertimento, particolare rilievo egli ha dato alla Croce, che resta «simbolo non di fallimento, ma di vittoria» (di croce il padre ha fatto esperienza con la prigionia subita dal regime comunista), ed alla domenica, che si è augurato possa ritornare ad essere il giorno sacro e di riposo per tutti, con buona pace di molti commercianti italiani, che ancora espongono cartelli del tutto sconosciuti nella sua Croazia ("Aperti anche di domenica"). Chi è stato a Medjugorje ha rivissuto in pieno al Santuario dell'Avvocatella il fervore e l'entusiasmo del Santuario croato nelle pratiche di devozione e nella revisione della propria vita cristiana. La Chiesa, sulle apparizioni di Medjugorie che continuerebbero dal 1981, è sempre molto cauta e non ha ancora preso una chiara posizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10055101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...