Tu sei qui: CronacaIl sindaco propone un ‘parco dell'amore'
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2003 00:00:00
Di amori se ne sono consumati tanti nella verde Vallata. E di pagine di giornali pure. Già, perché la carta stampata è l'ideale per nascondere quegli abbracci un po' ravvicinati, rubacchiati nelle alcove a quattro ruote. Un minimo di privacy per coppiette in cerca di intimità, il più lontano possibile da sguardi indiscreti. Molto meglio, poi, se al piacere dei sensi si unisce l'amenità del luogo. Un pizzico di romanticheria non guasta mai e di località del cuore Cava ne può offrire a bizzeffe.
Ma lì...sul campo, campeggiano all'indomani i resti delle incursioni amorose: cartacce ed altro che destano il risentimento di chi risiede non distante. E così, via alle petizioni ed alle denunce. Con i "poveri" innamorati costretti ad emigrare a caccia di nuove mete. Cacciati dalla Badia, in fuga ora da Rotolo, la richiesta si fa più pressante: dateci un parco dell'amore, così non disturberemo più. Un appello destinato a cadere nel vuoto? Non pare proprio, perché a farsi patron dei fidanzatini è niente di meno che il sindaco Alfredo Messina. Sindaco, ma fa sul serio? Non teme le ire del suo elettorato più moderato? «Non mi sono mai piaciute le esternazioni fuori luogo, i falsi pudori. Il problema c'è, c'è sempre stato. Siamo stati tutti ragazzi e sarà capitato sicuramente a tutti, almeno una volta nella vita, di cercare un luogo dove flirtare con la propria anima gemella. Arbore ci ha girato pure un film «Ff.ss», evocando le storie giovanili consumate nella cornice di Posillipo. Qui a Cava - non nascondiamolo - ognuno di noi può tracciare, i più anziani andando indietro con la memoria, la sua personale mappa dell'amore». Già, ma chi abita in questi posti si lamenta...«A ragione. No, non mi sto contraddicendo. L'idea è quella di reperire un'area isolata e di creare una serie di condizioni ideali per gli innamorati. Senza disturbare gli altri e, soprattutto, garantendo l'incolumità delle coppiette. Sono un padre, vivo in questa epoca. So bene che i ragazzi cercano dove appartarsi e non sono tranquillo. Possono incappare in pazzi, delinquenti, tossici e vivere una brutta esperienza». Insomma, un parco dell'amore autorizzato ed organizzato. Ci sono dei precedenti in Campania. Quasi 20 anni fa lo propose Cardaro, assessore all'Urbanistica di Napoli. L'ha ripescato l'ex sindaco di Pagani, Antonio Donato. Non se n'è fatto un bel niente. «Certo, è difficile far passare un'idea del genere. Ma è questione di sensibilità, di intelligenza. Bisogna andare al nodo del problema e lo dico da persona di buon senso, non certo da politico, né tanto meno da sindaco. Ecco, facciamo una cosa: lanciamo un referendum ai cavesi. Vediamo se c'è consenso, raccogliamo proposte, individuiamo insieme l'area. Poi si vedrà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...