Tu sei qui: CronacaIl Portico e la MTN al servizio di una Disfida rinnovata
Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 27 giugno 2002 00:00:00
Orario di inizio anticipato, grande Corteo finale, ricorso alle immagini televisive da parte della Giuria: tante le novità che caratterizzeranno la 28esima edizione della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca", in programma il 6 ed il 7 luglio. Ad illustrarcele nel dettaglio è Francesco Senatore (nella foto), presidente del Gruppo Trombonieri "Senatore", che da alcuni mesi ha assunto la presidenza anche dell'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni" (ATSC). Scopriamo innanzitutto il programma della manifestazione: il via ufficiale è previsto alle ore 20 di sabato 6 luglio, con il Corteo storico che, partendo da piazza Lentini ed attraversando i suggestivi portici cittadini, arriverà sino a piazza San Francesco. «Sarà una sorta - svela Francesco Senatore - di presentazione ufficiale dei vari Gruppi, che sfileranno a distanza di circa tre minuti l'uno dall'altro, in modo da consentire ai numerosi spettatori di gustarsi appieno lo spettacolo e le evoluzioni proposte da ciascun Casale». La prima serata della manifestazione vivrà il suo momento clou alle ore 22, allorquando, in piazza San Francesco, sarà proposto uno spettacolo tutto incentrato sul fatto storico della partenza alla volta di Sarno, proprio la sera del 6 luglio 1460, di 500 militi cavesi, guidati dai fratelli e Regi Capitani Giosuè e Marino Longo, che accorsero in aiuto del re Ferrante d'Aragona, in grossa difficoltà nell'aspra battaglia contro l'esercito di Giovanni d'Angiò. Una rappresentazione che farà da tramite ideale per lo spettacolo in programma il giorno successivo, domenica 7 luglio, allo stadio "Simonetta Lamberti". Subito una grande novità: l'inizio della Disfida è previsto alle ore 19.15. «Tale variazione d'orario - spiega il presidente dell'ATSC - consentirà la conclusione della manifestazione intorno alle 21.30, con notevole anticipo, quindi, rispetto alle precedenti edizioni. Tutto ciò al fine di dare vita, subito dopo la gara, al Corteo dei Gruppi lungo il centro storico, onde permettere ai tanti spettatori, soprattutto a quelli non cavesi, di ammirare da vicino i costumi e le scenografie dei vari Casali». Ma i cambiamenti non si fermano certo qui. Un'interessante novità quest'anno è rappresentata dal ricorso alle immagini televisive da parte della Giuria. «Durante le batterie di sparo - rivela Francesco Senatore - i giudici saranno posizionati nel camion della regia con un monitor a disposizione. Laddove sussistessero dei dubbi, potranno avvalersi delle immagini e di altri importanti ausili tecnologici. Nel caso in cui si verificassero degli ex aequo tra alcuni Gruppi, allora ricorreremo (sempre a parità di penalità) al verdetto di quei giudici che ascolteranno le varie batterie e daranno un punteggio per la cadenza e la qualità di fuoco. Mi auguro davvero che tutti questi accorgimenti possano contribuire a far emettere un giudizio trasparente, che non dia adito a polemiche ed amarezze». Fin troppo chiaro il riferimento al finale-farsa della scorsa edizione della Disfida dei Trombonieri, con la mancata, anzi, revocata assegnazione della "Pergamena Bianca" per gli incredibili errori di valutazione da parte della Giuria. Acqua passata (almeno si spera), anche perché le novità di cui sopra sembrano mettere al riparo da spiacevoli sorprese. Ma, avendo l'opportunità di dialogare con il presidente dell'ATCS, il discorso non può che scivolare su un'altra "vexata quaestio" in materia: la strategia da adottare per far sì che la Disfida dei Trombonieri, un evento di grande fascino, in grado di coinvolgere un numero altissimo di figuranti, non resti confinata in un ambito strettamente cittadino, come purtroppo è sempre successo nel corso degli anni. A tale proposito, può certamente esserci di aiuto il sondaggio proposto lo scorso anno dal Portico, nel quale invitavamo i nostri "lettori" ad esprimersi sulle possibili soluzioni da escogitare. Ebbene, l'opportunità di abbinare la Disfida ad una Lotteria nazionale è risultata la proposta più "gettonata" da parte dei navigatori, seguita nell'ordine dall'esigenza di affidare la direzione della rappresentazione a registi affermati, dalla necessità di ridurre la durata dell'evento, dal bisogno di modificare la formula della gara e, in ultima analisi, dalla possibilità di cambiare gli orari e/o il periodo di svolgimento della manifestazione. Proposta, quest'ultima, che ha già trovato accoglimento, come conferma la variazione di orario prevista per la 28esima edizione. Sulla fattibilità, poi, delle altre proposte è lo stesso Francesco Senatore ad "illuminarci": «L'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni" - dichiara il presidente dell'ATCS - è pienamente d'accordo con il suggerimento di abbinare la Disfida ad una Lotteria nazionale, ma per realizzare ciò è necessario che si attivino gli organi preposti. Ci vorrebbe, insomma, un intervento "istituzionale", in grado di individuare le idonee chiavi d'accesso. Siamo meno favorevoli, invece, al ricorso a registi affermati, anche perché le esperienze precedenti in tal senso non si sono rivelate soddisfacenti. In realtà, più che di un regista, ci sarebbe bisogno di un coordinatore professionista, che detti i tempi giusti della manifestazione, onde eliminare le troppe pause esistenti. Del resto, già a partire da quest'anno cercheremo di fare in modo che ci sia un susseguirsi continuo di esibizioni, in modo da evitare i tempi morti. Inoltre, il ricorso al sistema televisivo dovrebbe consentire un'elaborazione del verdetto finale più rapida rispetto alle precedenti edizioni. Per quanto concerne, infine, l'eventuale cambiamento della formula della gara, anche in questo caso non abbiamo preclusioni di sorta. Anzi, stiamo pensando per i prossimi anni di affidarci ad organi esterni, composti da esperti in materia di armi ad avancarica, ai quali affidare il compito di stabilire il regolamento della Disfida. Più in generale, è nostra intenzione costituire vari "comitati", ciascuno dei quali formato da persone competenti in un determinato settore inerente alla manifestazione, con l'intento - si augura Francesco Senatore - di raggiungere quei livelli di eccellenza che devono contraddistinguere un evento così importante e "sentito" dai cittadini cavesi». Tutta la manifestazione sarà seguita con grande attenzione, dovizia di particolari ed aggiornamenti continui dal Portico, che rappresenta l'organo ufficiale di informazione della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca", il cui Ufficio Stampa sarà curato, infatti, dalla MTN® Internet Company. Inoltre, sul sito web www.disfida2002.it, realizzato sempre dalla MTN®, si possono scoprire tutte le informazioni e le curiosità relative all'evento cavese: cenni storici, regolamento ufficiale, albo d'oro, presentazione dei Gruppi partecipanti e tanto altro ancora per entrare pienamente nel clima e nello spirito della manifestazione.
UFFICIO STAMPA
MTN Internet Company (089 4456826)
Marco Giannattasio (349 2910086) - Lello Pisapia (328 8965810)
Numero Verde 800 312 231
info@mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10357100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...