Ultimo aggiornamento 7 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Covid non dà tregua a Cava de' Tirreni, slitta rientro a scuola in presenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, scuola

Il Covid non dà tregua a Cava de' Tirreni, slitta rientro a scuola in presenza

La decisione del sindaco

Inserito da (redazioneip), martedì 6 aprile 2021 15:31:04

Visto l'andamento dei contagi in aumento rispetto alla settimana dal 29 marzo al 4 aprile e la necessità di verificare la situazione epidemiologica, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha firmato l'ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza dal 7 al 10 aprile per la scuola dell'infanzia, scuola primaria e primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado (pubbliche e private) con contemporanea attivazione della didattica a distanza DAD.

In altre parole si tornerà in classe lunedì 12 aprile. Un provvedimento, quello del primo cittadino, che era stato invocato alcune ore fa dal movimento politico "La Fratellanza", che aveva sottolineato come, in questo momento, non fosse possibile il ritorno in classe in sicurezza.

La città metelliana, ricordiamo, è la prima per contagi nel Salernitano, ha superato la media regionale e, in solo una settimana, ha registrato oltre 150 positivi.

Il sindaco Servalli ha motivato così la sua decisione: «La piattaforma regionale Sinfonia sulla base dei dati di diffusione del contagio nella città invita all'adozione di misure di contenimento tra le quali la sospensione delle attività didattiche in presenza. Ed infatti i dati della piattaforma regionale indicano la massima percentuale (positivi su tamponi) pari a 20% nella fascia di età 0/5 anni; di 13,79% per la fascia d'età 6/10 anni; e di 22,56% nella fascia di età 11/13 anni. Questi valori riferiti alla popolazione in età scolare, oggi teoricamente allocati alla didattica in presenza, hanno valori ben superiori alla percentuale di contagi positivi cittadini, che già peraltro è superiore alla media regionale. Persiste, inoltre, la presenza di un quadro epidemiologico tale da non consentire la ripresa delle attività didattiche in presenza, in assoluta sicurezza, in quanto occorre monitorare e verificare i dati della settimana in corso e l'andamento della curva dei contagi».

Il primo cittadino ha deciso anche di sospendere l'attività delle ludoteche: « Essendo luoghi con i più diversi tipi di giochi e giocattoli, di mezzi audiovisivi e di libri, per lo svago e l'arricchimento culturale dei bambini, possono essere paragonate alle scuole dell'infanzia, anche per evitare lo svolgimento di riunioni o festeggiamenti, che potrebbero essere causa di nascita di focolai di contagi».

Leggi anche:

Covid, Cava de' Tirreni prima città della provincia per contagi: oltre 150 casi in sette giorni

Covid e scuola, "La Fratellanza": «A Cava de' Tirreni non ci sono condizioni per ritorno in classe»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106112103

Cronaca
Minore evaso ospitato in casa: un arresto a Pontecagnano per favoreggiamento e detenzione di documenti falsi

Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...

Battipaglia, qualità dell'aria sotto controllo: nessun allarme PM10 dopo l'incendio

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...

Sarno, gemelli accoltellati nel sonno: arrestato un connazionale con coltello e droga

Nella mattinata del 27 agosto, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno sono stati aggrediti nel sonno per futili motivi da un loro connazionale. I due fratelli, colpiti ripetutamente con un grosso coltello, hanno riportato profonde ferite da taglio alla testa. Riversatisi in strada sono stati...

Battipaglia, monitoraggio ambientale dopo l'incendio: ecco i primi risultati

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, nell'ambito dell'azione di monitoraggio ambientale richiesta a seguito dell'incendio dello scorso 24 agosto 2025, nella zona ASI di Battipaglia, comunica che l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale, ha reso noto i primi risultati. Dai dati rilevati dalle stazioni...

Caseificio distrutto da incendio a Battipaglia, la solidarietà della sindaca Cecilia Francese ai lavoratori

L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...