Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl 3° Circolo Didattico proteso verso il futuro culturale cittadino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il 3° Circolo Didattico proteso verso il futuro culturale cittadino

Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 17 novembre 2010 00:00:00

La scuola primaria, istituzione basilare per la crescita culturale dei nostri figli, per consentire loro di avvicinarsi alle future tematiche didattiche, che meglio approfondiranno nel corso degli studi futuri, è scesa in campo con specifiche programmazioni extracurriculari, svolte nelle ore pomeridiane del mercoledì e venerdì fino a metà dicembre.

Anche le famiglie e la società civile sono concordi nel ritenere che i nostri giovani, per poter divenire buoni cittadini, nel prossimo futuro, devono poter conoscere, da subito, le prime nozioni di informatica, scienze, lingua inglese, teatro, scrittura creativa, ambiente, storia, folklore e religiosità della nostra Città.

Per fronteggiare tali bisogni è sceso in campo il III Circolo Didattico di Pregiato, diretto dal sagace dr. Mario Di Maio, cooperato dal valente vicario Mario Foresta e dai docenti.

Il percorso formativo è a metà percorso e già si può ben sostenere che i risultati sono ottimi, come hanno testimoniato i genitori dei giovani studenti delle IV e V classi dei plessi di San Nicola di Pregiato, Dupino, Santissima Annunziata, San Pietro e Pregiato “Simonetta Lamberti”, che formano le realtà didattiche del III Circolo.

«Mio figlio, come tutti i suoi compagni di scuola, sono entusiasti di questa attività didattica - dichiara la signora Maria, madre del piccolo Michele della scuola di Pregiato - poiché da quando apprendono la storia, le tradizioni e gli eventi religiosi che sin dal lontano passato caratterizzano la nostra città, sono divenuti i nostri gioiosi oratori. Grazie agli insegnamenti della maestra Antonella e dell’esperto storico Livio Trapanese, non appena tornano a casa ci raccontano tutto quanto hanno appreso. Ci hanno insegnato anche una melodiosa canzone dal titolo “Cavesina”, che dal 1947, irradiata dalla Rai, è stata per diversi anni fra i primi posti della classifica nazionale».

Il signor Giovanni, padre del piccolo Alessandro della scuola di Dupino, ha espresso profonda gratitudine al maestro Mario Foresta ed all’esperto architetto Lorenzo Santoro, per le esperienze ambientali, artistiche ed architettoniche che stanno vivendo i giovani studenti di Dupino.

Plausi non sono mancati per gli insegnanti e per gli esperti in informatica, inglese, scienze, teatro e scrittura creativa: Antonio Rosario Di Martino, Antonella e Maria Alfano, Arianna Pisapia, Angelo Siani, Peppe (Giuseppe) Basta, Aida Arbia, per cui possiamo arguire che il III Circolo Didattico, diretto dal dr. Di Maio, continua a ben spendere le affermate esperienze a favore dei nostri giovani studenti.

L’elevato entusiasmo dei genitori, dei maestri, degli esperti esterni e del personale ATA tutto, lascia intendere che l’approccio dei ragazzi verso le prime nozioni di base di materie extra-programma, avrà come esito una prima conoscenza delle stesse, che saranno meglio approfondite nel corso delle scuole che poi frequenteranno.

Le “visite guidate” hanno interessato il Palazzo di Città, la millenaria Abbazia Benedettina, il Castello di Sant’Adjutore, la valle di San Liberatore o Buturnino, la chiesa parrocchiale di San Pietro, la sede dei Pistonieri Senatore ed il Borgo Porticato. In quest’ultimo sito è stato spiegato del perché i portici di Cava de’Tirreni sono diversi fra loro, contrariamente a quelli di Bologna, Bolzano, Trento ed altre Città d’Italia.

L’esperto storico Livio Trapanese, al termine di ogni lezione, ha omaggiato ai giovani studenti di Pregiato significative “cartoline illustrate” tratte dai volumi “La Storia di Cava illustrata”, 56 tavole a colori di Franco Senatore, e da “La Cava”, dello stesso Trapanese. Al termine degli studi i frequentatori del corso avranno un libro ricco di storia, folklore e religiosità della Bologna del Sud, che potranno presentare ed illustrare ad amici, parenti e conoscenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il III Circolo Didattico Il III Circolo Didattico

rank: 10963106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...