Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGli obiettivi di ‘Polis'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Gli obiettivi di ‘Polis'

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00

Continua, feconda, la campagna di adesione a "Polis", la neonata associazione che mira al rilancio della città di Cava de' Tirreni. Per conoscere meglio gli obiettivi di "Polis", abbiamo interpellato il coordinatore Enzo Gallo, ex assessore Dc negli anni '80, quelli della Cavese in B, dell'emergenza terremoto e della rinascita della città. Una presenza forte, che, dopo anni di silenzio attento, ritorna in prima linea per compiere "un ultimo atto d'amore per Cava". Dott. Gallo, perché è nata "Polis"? «L'idea di costituire un'associazione viene da lontano. Credo effettivamente nella trasversalità che "Polis" vuole realizzare dal punto di vista politico. Dalla mia esperienza personale, pur inquadrata in un partito, posso affermare di non aver mai precluso nessuna iniziativa positiva che è giunta da qualsiasi parte politica. Ed è questa la linea dell'associazione». Qual è la vera forza di "Polis"? «I giovani. Questa è una città che sta andando allo sfascio, ma in essa esiste una gran parte di giovani di ottima qualità, troppo poco ascoltati. Giovani seri, che non hanno un punto di riferimento, preparati e pronti ad ascoltare chi li ascolta. L'input per costruire "Polis" viene proprio da loro». Che cos'è, dunque, "Polis"? «E' un'associazione socio-politica nata per formare e difendere i giovani. Lo statuto dell'associazione è molto rigido, per salvaguardare la trasversalità. Sia le adesioni che i giovani sono numerosissimi: avremo modo di presentarli tutti in una prossima conferenza stampa. Una trasversalità che può sembrare difficile da realizzare, ma che, in realtà, è molto facile se si pensa al bene di Cava». Illustriamo gli obiettivi della neonata associazione: «Abbiamo un progetto suddiviso in tre punti fondamentali. Primo: adoro questa città e la ringrazio per quanto mi ha dato negli anni. Credo fortemente nei cavesi e nella cavesità. La cavesità rappresenta sia la cultura metelliana che quel valore aggiunto che deve essere dato dal ritorno dei cavesi nei ruoli istituzionali, perché solo il cittadino cavese può gestire le sorti ed il futuro della città. Per fare ciò, dobbiamo rendere possibile il ritorno in città dei tanti cavesi che sono dovuti emigrare nei centri limitrofi. E proprio da questi sono giunte numerose adesioni al nostro progetto. Secondo punto: Cava non ha una sua identità. Non amo polemizzare, ma l'attuale Amministrazione comunale manca totalmente di progettualità. Avevo creduto in Messina, riconoscendogli ampie professionalità, ma, purtroppo, devo constatare il fatto che il sindaco è vittima di se stesso. Cava ha bisogno di una sua identità. Dobbiamo capire se siamo una città turistica, agricola o industriale. Dall'identità, poi, si può passare alla programmazione, per creare attività che possano portare indotto e benessere in città. Gli imprenditori della Vallata ora non hanno nessun appoggio e sono costretti al fallimento o alla migrazione verso i centri vicini, che accolgono, sapendo di fare bene, le industrie cavesi. Terzo punto: ristrutturare la macchina comunale. In tal senso, devo fare una critica all'attuale Amministrazione, che ha ridistrutto l'apparato municipale. A tal proposito, voglio spendere qualche parola a difesa dei dipendenti comunali. Ho avuto l'onore ed il piacere di amministrare a Cava, conosco personalmente tutti i dipendenti del Comune e devo dare atto della loro grande professionalità. Cava aveva una macchina amministrativa invidiata da tutti. Oggi, però, i dipendenti sono frustrati e ciò mi meraviglia, proprio perché Messina è stato uno di loro, forse tra i più validi. Chi meglio di lui doveva recepire le loro istanze? Ma ciò non è accaduto e si avverte il loro malcontento. Questo è dovuto anche alla configurazione di spreco, con burocrati e superburocrati strapagati e non cavesi. Tutto ciò porta inevitabilmente ad una crisi di individuazione delle competenze. Ai dipendenti va, dunque, tutta la mia solidarietà. Detto ciò, "Polis" ha intenzione di creare e coordinare delle commissioni di studio specializzate, per poter proporre all'attenzione dei cittadini un progetto concreto, ma soprattutto realizzabile, per il bene di Cava».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il prof. Pino Foscari, tra gli iscritti illustri dell'associazione 'Polis' Il prof. Pino Foscari, tra gli iscritti illustri dell'associazione 'Polis'

rank: 10785107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...