Ultimo aggiornamento 11 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFondi Urban, bagarre sulla ripartizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fondi Urban, bagarre sulla ripartizione

Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2004 00:00:00

Sono poco più di 7 milioni e mezzo di euro, sui circa 30 richiesti, i finanziamenti ottenuti dalla partecipazione del Comune di Cava de'Tirreni al progetto Urban Italia. E sulla loro ripartizione si accende la bagarre. La "città solidale" (così fu denominato il progetto cavese) ha avuto un lusinghiero successo nella graduatoria nazionale, classificandosi al 12esimo posto (in Campania solo Acerra ed Ercolano, oltre a Cava, sono state ammesse al fondo europeo). «In funzione della disponibilità economica - afferma l'assessore Carmine Salsano - abbiamo dovuto predisporre un progetto stralcio di quello originario, da sottoporre ad ulteriore approvazione del Ministero: si è privilegiato il sociale, il commercio e la riqualificazione del centro storico». La querelle si accende sulle scelte che sembrano essere state già fatte dall'Amministrazione e che privilegiano "La Nostra Famiglia", il recupero del convento delle suore Alcantarine di Passiano, la pavimentazione, il rifacimento delle facciate dei palazzi del centro storico e la riqualificazione dei negozi. «Questo programma si sta riducendo - dichiara Aldo Carbone, redattore del progetto - ad una mera pratica burocratica. Chiediamo che ci sia un confronto aperto tra tutte le realtà sociali ed imprenditoriali che sono state all'origine del successo del nostro progetto». Sott'accusa la mancanza di concertazione. «Non si può non accorgersi - continua Carbone - che siamo di fronte all'opportunità di creare, al di là dei fondi ora erogati, uno sviluppo maggiore e complessivo della città, chiamando ad un confronto aperto, senza pregiudizi, tutti i soggetti partecipanti al progetto iniziale: dalle associazioni dei commercianti e dei consumatori alle cooperative sociali, università, banche, enti privati e pubblici. Attraverso il loro apporto, in termini di idee, proposte, iniziative congiunte e, perché no, anche economico, si potrebbero creare ulteriori opportunità con ricadute importanti anche in termini occupazionali, e sappiamo tutti che questa è la piaga maggiore per i nostri giovani». Intanto, si apre anche il capitolo dei controlli. «Oltre a rivedere il metodo finora seguito - conclude Carbone - chiediamo sia dato seguito alla costituzione del comitato di sorveglianza, previsto dalle direttive del decreto ministeriale, che segua le procedure d'attuazione del progetto».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10575104