Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFondi differiti, tempi duri per le scuole

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fondi differiti, tempi duri per le scuole

Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00

Non ci sono buone nuove per la scuola. Il decreto legge 168 prevede tagli sostanziosi ai fondi destinati alla ristrutturazione ed alla realizzazione di plessi scolastici in tutta la provincia. Si tratta di un blocco differito di spese, vale a dire di un fermo delle erogazioni dei fondi in effetti già stanziati, ma che arriveranno con notevole ritardo. Tale situazione, in termini economici, significa circa 8 milioni di euro in meno rispetto a quanto preventivato per il nuovo anno scolastico. E per i 153 plessi del Salernitano di sicuro si prospettano tempi amari, considerando che per ogni scuola, frequentata in media da circa 730 studenti, sono necessari almeno 7.500 euro per la normale manutenzione. A delineare questo preoccupante quadro sono stati, ieri mattina, il presidente della Provincia, Angelo Villani e l'assessore al ramo, Pasquale Stanzione. «Era doveroso avvertire la cittadinanza - spiega Stanzione - di quanto stava accadendo. Sono stati posticipati fondi su cui contavamo per mettere a posto gli istituti e, soprattutto, per saldare le imprese che hanno già effettuato lavori, in diverse scuole della provincia, per circa 5 milioni di euro». In particolare, viene definita "critica" la situazione per 9 istituti del Salernitano, tra cui il Liceo Scientifico "Da Procida" e l'Alberghiero "Virtuoso" di Salerno (quest'ultimo con relativa succursale di Capaccio-Gromola), l'Istituto Tecnico Industriale "Fermi" ed il Liceo Classico di Sarno, il Magistrale "Galizia" ed il Liceo Classico "Vico" di Nocera Inferiore, lo Scientifico di Buccino e quello di Amalfi. Per queste scuole non ci sono i fondi necessari per realizzare nuove aule, per sopprimere sedi distaccate e per risolvere problemi strutturali ed impiantistici. Notevoli sforzi saranno compiuti per contribuire all'inserimento dei portatori di handicap. L'abbattimento delle barriere architettoniche è previsto e finanziato, tra gli interventi di imminente realizzazione per complessivi 300mila euro, ai Licei Classici "Tasso" e "De Santis" di Salerno ed a quello di Sarno, al Magistrale "Alfano I" di Salerno, all'Istituto Tecnico Agrario di Eboli, all'Istituto Professionale per i Servizi Sociali di Sarno, al Professionale per il Commercio di Cava de'Tirreni ed al Magistrale "Galizia" di Nocera Inferiore. La Provincia garantisce di poter spendere poco meno di 6 milioni, indispensabili per gli interventi minimi (manutenzione minuta, tinteggiatura parziale delle aule, revisione degli impianti termici e verifica di quelli sanitari), prima della data di inizio dell'anno scolastico, fissata al 15 settembre. Arriva, in compenso, una buona notizia: per venire incontro alle sempre crescenti esigenze della popolazione studentesca, la Provincia ha acceso un mutuo per 11 milioni di euro, che servirà per la messa in sicurezza dei plessi rispetto alla legge 626. «Finalmente saremo in grado - aggiunge il presidente Villani - di programmare tempi certi per il progetto "Scuola Sicura". Si tratta di 24 gruppi di edifici individuati in tutta la provincia che è necessario adeguare alla 626, sia per la parte elettrica che per quella antincendio». A Palazzo Sant'Agostino si sta anche pensando seriamente alla realizzazione di una società dedicata, forse una Spa, filiazione della Provincia, che si occupi della gestione e della manutenzione del patrimonio immobiliare dell'Ente. Il nuovo progetto, probabilmente gestito solo dalla Provincia, diventerà un braccio operativo per gli interventi di manutenzione di vari fabbricati, quali Villa Guariglia a Raito, l'Ipi di Mercatello, Palazzo Pinto e Palazzo D'Avossa, la sede dei musei provinciali, e sgraverà Palazzo Sant'Agostino di parecchie incombenze.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10275107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...