Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFinanziamenti più facili con ‘Bancaccordo'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Finanziamenti più facili con ‘Bancaccordo'

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 18 aprile 2002 00:00:00

Da oggi è possibile accedere con maggiore facilità alle misure d'intervento a favore dell'agricoltura previste nell'ambito del Por Campania 2000-2006. «Bancaccordo», il protocollo d'intesa siglato tra la Regione Campania e quindici istituti finanziari, ed un'accurata campagna informativa affidata a Frame (società esperta nelle tecnologie per la comunicazione) costituiscono i due strumenti per utilizzare al meglio le risorse europee. Bancaccordo e campagna informativa: ecco le due opportunità per accedere alle misure di intervento per l'agricoltura, presentate venerdì 12 aprile presso la sede centrale del Banco di Napoli. All'incontro hanno partecipato Vincenzo Aita, assessore regionale all'Agricoltura, Foreste e Pesca, Vittorio Serafino, amministratore delegato del Banco di Napoli, Antonio Falessi, coordinatore dell'Area generale Sviluppo delle attività del settore primario della Regione Campania, e Massimo de Luca, amministratore delegato di Studio Staff Napoli. Attraverso la semplificazione delle procedure, i beneficiari degli interventi, cofinanziati dal Feoga e dallo Sfop, potranno utilizzare ulteriori finanziamenti che consentiranno di sostenere con maggiore tranquillità la propria parte d'investimento.

Obbligo di un conto dedicato

Da parte di coloro che riceveranno il contributo è previsto l'obbligo di aprire un conto corrente appositamente dedicato al progetto di investimento, per la movimentazione di tutte le risorse finanziarie (pubbliche e private) necessarie per mettere in atto l'iniziativa. «Bancaccordo», protocollo d'intesa tra Regione e quindici istituti di credito, offre un quadro di riferimento certo in ordine ai costi da sostenere per la gestione del conto corrente dedicato, l'ottenimento della fidejussione a copertura delle anticipazioni finanziarie sul contributo spettante e per l'accesso ad eventuali finanziamenti bancari. Le condizioni di «Bancaccordo» per prestito e mutui, inoltre, sono migliori rispetto a quelle offerte in genere dal mercato. Un ulteriore vantaggio per l'operatore è rappresentato dalla riduzione dei tempi necessari per l'istruttoria da parte della banca, fissati entro un massimo di sessanta giorni dal completamento della documentazione da presentare. Infine, si avrà maggiore facilità di rendicontazione delle spese sostenute per collaudi parziali, finali e per eventuali verifiche disposte dall'Unione europea. Un nuovo modello organizzativo è stato, poi, disegnato da Studio Staff, società di consulenza direzionale, che ha realizzato un software in grado di monitorare costantemente lo stato di ciascun intervento finanziario e di gestire i dati per misura, attuazione e fondo.

Stato di attuazione

A fronte delle risorse destinate dal Por al settore dell'agricoltura, delle foreste e della pesca (in particolare, 1.350 milioni di euro per il periodo 2000-2006), a distanza di soli nove mesi dall'emanazione dei bandi sono stati impiegati 358,93 milioni di euro, circa il 26 per cento della disponibilità totale. «Si tratta di risultati incoraggianti - afferma l'assessore regionale all'Agricoltura, Vincenzo Aita - che ci danno ragione delle scelte fatte sinora. Con il protocollo d'intesa contiamo di migliorare le performance delle misure e di impegnare in modo più efficace il ceto bancario a sostegno degli investimenti nelle aziende agricole».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10896102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...