Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFermi Etr, 20 giorni in più per pagare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fermi Etr, 20 giorni in più per pagare

Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2003 00:00:00

Sono circa 400, denuncia l'Unione Nazionale Consumatori, i cavesi che hanno subito il fermo della propria auto dall'Etr, per non essere in regola con il pagamento delle tasse o delle multe erogate dai Vigili. Da pochi giorni, però, il Fisco è meno inflessibile: concessi, infatti, altri 20 giorni di tempo in più ai debitori, oltre ai 5 previsti. «Siamo soddisfatti - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - che quanto da tempo sosteniamo sia stato finalmente concesso da un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate. Adesso si apre il capitolo dei rimborsi, che possono richiedere tutti coloro che hanno subito questo provvedimento applicato nella maniera più restrittiva e che noi abbiamo sempre considerato un abuso, aggravato dai danni conseguenti al fermo amministrativo protrattosi per moltissimo tempo, soprattutto per chi con l'auto ci lavora ed è stato costretto a sostenere altre spese per far fronte alle proprie esigenze lavorative». In pratica, i concessionari della riscossione, prima dell'iscrizione del blocco del veicolo al Pra (Pubblico registro automobilistico), devono concedere questo maggior tempo per pagare le somme iscritte a ruolo. Inoltre, il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente presso la concessionaria, in modo da interrompere subito i termini ed evitare l'ulteriore salasso dei 60 euro necessari per cancellare dal Pra il provvedimento di fermo dell'autoveicolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10086109