Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFalse recensioni su TripAdvisor: reputazione on line delle aziende sempre più in pericolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

False recensioni su TripAdvisor: reputazione on line delle aziende sempre più in pericolo

Inserito da (admin), giovedì 2 novembre 2017 17:37:48

Continuano ad arrivare in redazione segnalazioni di comportamenti poco corretti da parte di utenti di Tripadvisor. Più volte abbiamo segnalato la facilità con cui si riescono ad introdurre all'interno di questo portale recensioni palesemente false. Seppure l'idea di fondo è di classificare i ristoranti e le attività ricettive in base alle esperienze vissute dagli utenti, la modalità con cui si consente a chiunque di recensire anonimamente qualsiasi attività è un'arma a doppio taglio.

Dopo Sal De Riso (leggi qui l'articolo: https://www.ilvescovado.it/it/sezioni-25/attualita-3/sal-de-riso-contro-le-false-recensioni-su-tripadvi-64694 ) a fare le spese questa volta è Geljada, la gelateria artigianale ubicata sul bellissimo lungomare di Maiori, tra l'altro segnalata al secondo posto tra le pasticcerie e gelaterie del luogo.

In ogni attività può accadere una giornata "no" e trovare l'utente che magari rimarca le sue aspettative deluse su un social network ma quando lo si fa in modo anonimo (come tripadvisor consente) o, peggio ancora, in modo fraudolento e/o su commissione per conto di qualcun altro allora il danno che si arreca alla struttura è considerevole.

Capita così che uno pseudo utente di Roma e dal nome impronunciabile, che richiama vecchi film alieni tipo H7-25 oppure "Q4438TQ", si registri sulla piattaforma di recensioni più famosa al mondo e in pochi giorni crei 5 recensioni tutte in Costiera Amalfitana (quattro delle quali con il massimo dei voti ed una pessima con il peggior punteggio). Un'attività piuttosto anomala, soprattutto considerando l'eterogeneità delle strutture ricettive recensite.

Tripadvisor consente da qualche tempo di segnalare le recensioni sospette e, nella maggior parte dei casi, le rimuove dopo un po' di tempo. Purtroppo il fenomeno è in continuo aumento ed il rischio è che se non verrà regolamentato, sfuggirà di mano agli stessi gestori.

A combattere contro questo fenomeno da anni c'è Roberto Peschiera, fondatore del gruppo Facebook "gufo? No grazie", consulente e formatore F&B, nonché ispettore della Guida Michelin per più di vent'anni e che si autodefinisce nemico giurato delle recensioni improvvisate, inventate, false, comprate e vendute.

Qui di seguito vi proponiamo uno stralcio di un articolo pubblicato tempo fa su Webitmag (leggi qui l'articolo completo: http://webitmag.it/le-recensioni-su-trup-advisor-pericolo-reputazione-online_113755/):

"Le recensioni e i loro effetti suscitano sentimenti estremi: odio o amore, distribuiti in modo radicale, a circondare l'opinione di chi, rassegnato, si limita passivamente a subirle.

Il sistema delle recensioni presenta luci e ombre: utili quando costruttive, poiché aiutano a crescere e migliorare professionalmente, dannose quando distruttivamente danno giudizi falsi, inventati, improvvisati e insensati. In troppi casi si coglie evidente l'assoluta infondatezza delle affermazioni, quando non l'intento persecutorio e vendicativo.

Benché TripAdvisor affermi il contrario, ai recensiti non è sostanzialmente consentito difendersi da questi attacchi, le risposte dei titolari alle recensioni troppo spesso non vengono accettate ne pubblicate in nome di un fantomatico regolamento che TripAdvisor stesso "adegua" secondo convenienza. Peraltro non è consentito scegliere se comparire o meno su questo sito e ciò ovviamente finisce per ledere pesantemente, anche in termini economici, le attività e chi con impegno quotidiano le porta avanti. Nessuna tutela, nessuna cautela e ciò dovuto anche alla scarsa attenzione, almeno sino a oggi, di chi dovrebbe invece occuparsi e preoccuparsi di tutelare i propri associati."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107658101

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...