Tu sei qui: Cronaca"Erano ragazze dolci e solari"
Inserito da (admin), venerdì 14 ottobre 2005 00:00:00
«No, non è possibile, non è successo. Non a lei, solare, allegra, piena di vita. Lei vive, sorride, canta, grida, piange, si sfoga, si confida. Lei c'è, sì!!! Sta per arrivare, la aspettiamo. Manca solo lei; è in ritardo, come al solito, ma verrà, perché anche questa mattina, 13 ottobre 2005, Anna si è svegliata e vive con noi. Ti vogliamo bene». Nei corridoi del Liceo Classico "Tito Lucrezio Caro", dove Anna Musco frequentava la 3ª liceale, Sezione B, c'è un silenzio irreale. Sul banco di Anna, che da grande voleva diventare carabiniere, ci sono dei fiori. Dolore, sgomento e tristezza sui volti degli studenti, degli insegnanti e del dirigente scolastico, Francesco D'Avino. La morte di Anna e di Piera De Blasio, quest'ultima ex studentessa dello Scientifico "Galilei", ha trafitto come una lama i loro cuori. «Anna avrebbe dovuto conseguire quest'anno la maturità classica - racconta il preside D'Avino con la voce rotta dall'emozione - Era una ragazza dolce, sensibile, con una grande voglia di vivere ed impegnata nel sociale come volontaria nei boy scout. Ci mancherà». Franco Salerno, docente di Italiano, ricorda Anna come «una ragazza piena di vita, aperta al dialogo, non convenzionale, che diceva sempre ciò che pensava». Ad aprile aveva partecipato con i boy scout ai funerali di Papa Giovanni Paolo II. «Era tornata da quell'esperienza carica di entusiasmo», racconta Gabriele Loguercio, docente di Latino e Greco. «Sono tutti qui a piangere la loro amica», racconta la vice-preside Patrizia Trapanese, la prima ad apprendere alle 7.45 di ieri la tragica notizia. «È stata la nonna, l'assessore Maria Diodato, a telefonarmi per dirmi che la nipote era morta investita da un'auto a Cava de'Tirreni». Piera De Blasio dopo la maturità scientifica, si era iscritta alla Facoltà di Biotecnologia a Napoli. «Piera aveva un grande senso per la famiglia e per la vita - racconta in lacrime Rosa Maria Aliberti, sua ex docente di Scienze - Ricordo che mi diceva sempre: io sono sempre contenta, non mi arrabbio mai, perché lei invece si arrabbia?». Gaetana Adinolfi, insegnante di Inglese, non riesce a trattenere le lacrime: «Piera era una ragazza splendida, dolce, piena di vita e brava nello studio». Dai racconti degli amici delle due ragazze emerge una verità che ha dell'eroico: Isabella Paradiso, che era in loro compagnia, è salva per miracolo. Alla vista del pericolo Anna e Piera, mano nella mano, come due angeli protettori, con un gesto istintivo l'hanno allontanata, salvandole la vita. Gianluca D'Angelo era tra gli invitati alla festa di compleanno del loro amico Andrea Miranda: «Conoscevo Anna e Piera perché facevano parte del gruppo boy scout Sarno 1. La notte scorsa mi trovavo anch'io sul luogo della tragedia. Stavamo uscendo dalla discoteca quando all'improvviso ho visto la Renault Clio investire a forte velocità Anna e Piera. I loro corpi straziati, Anna respirava ancora, mentre Piera è deceduta all'istante». Intanto, la famiglia di Anna chiede giustizia. «Ci costituiremo parte civile nel processo penale contro il responsabile della morte di mia nipote», dichiara affranto dal dolore Nello Buonaiuto, zio della vittima e fratello di Angela, madre della ragazza. Ieri sera veglia di preghiera dei boy scout nella Chiesa di San Francesco. La città è sotto choc. Già ieri i negozi di Corso Amendola sono rimasti spontaneamente chiusi in segno di lutto. Il sindaco Amilcare Mancusi ha proclamato il lutto cittadino. Tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse. I funerali in programma separatamente alle 9 ed alle 15 nella Chiesa di San Francesco, su richiesta delle due famiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103912100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...