Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Onofrio anacoreta

Date rapide

Oggi: 12 giugno

Ieri: 11 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmergenza incendi: rischiano di morire due volontari cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emergenza incendi: rischiano di morire due volontari cavesi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 agosto 2001 00:00:00

Non si placa la furia delle fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di due giorni fa a Cannaverde, le montagne della costa che vanno da Vietri sul Mare a Maiori hanno ripreso a bruciare. Questa volta i roghi si sono registrati nei boschi a ridosso dell'abitato di Cetara, dove per l'intera mattinata di ieri sono stati impegnati operai della Comunità Montana e volontari del servizio antincendio, coordinati dagli agenti del Corpo Forestale di Tramonti. E proprio nella zona interessata dal fenomeno, denominata Valle Camillo, ove peraltro è ubicato il cimitero comunale, per poco non si è sfiorata la tragedia. Due degli addetti al servizio di spegnimento dell'incendio, per cause ancora in via di accertamento, hanno rischiato di finire nel rogo per colpa di un improvviso malore causato, a quanto pare, dal fumo denso che si era sviluppato in seguito alle fiamme. Vincenzo Parentale, 42 anni, di Cave de' Tirreni, e Vincenzo Penna, 45 anni, anche lui cavese (questi i nomi degli operai del servizio boschivo della Provincia impegnati tra le montagne di Cetara) avrebbero perso i sensi scivolando lungo la roccia. Una zona impervia, quella dei boschi di Valle Camillo, che ha procurato non poche difficoltà durante le operazioni di recupero. I due sono stati immediatamente individuati, grazie anche all'ausilio di uno degli elicotteri impiegati nell'attività di spegnimento delle fiamme, e trasportati in un luogo più sicuro da alcuni colleghi che operavano con loro in quel momento, mentre altri hanno provveduto a lanciare l'allarme. Sul posto, poco dopo, è giunta la lettiga di una delle ambulanze dei volontari della Misericordia che operano presso il presidio di primo soccorso di Cetara. Gli addetti al servizio di emergenza sanitaria hanno dovuto arrampicarsi lungo la scarpata per portare le prime cure agli uomini, che mostravano evidenti sintomi di intossicazione da fumo. La stessa diagnosi fornita poco più tardi dai sanitari dell'ospedale di Cava de'Tirreni (nella foto in basso), dove Vincenzo Parentela e Vincenzo Penna sono stati trasportati. Per entrambi, fortunatamente, solo problemi respiratori e qualche piccola escoriazione. Nulla più, insomma, oltre al forte spavento ed alla faticosa opera di recupero dei soccorritori impegnati ieri in Valle Camillo. I sanitari dell'Ospedale di Santa Maria dell'Olmo, dopo averli tenuti sotto osservazione, hanno infatti deciso di dimetterli stesso in giornata. «Siamo stati avvisati dell'incendio intorno alle 10.30 - ha spiegato in serata Vincenzo Parentale - e siamo subito accorsi sul luogo, mettendo in pratica le istruzioni che ci hanno impartito durante il corso per pompieri che la Provincia ci ha fatto seguire prima dell'assunzione per tre mesi. Non ci siamo sentiti male durante l'incendio - continua Parentale - ma dopo averlo spento. In pratica, i fumi respirati durante l'intervento ci hanno danneggiato dopo, alla fine dell'opera. Fortunatamente, però, tutto è finito bene».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10778100

Cronaca

Si allontana da Cava de’ Tirreni, anziano con demenza senile salvato in extremis dalla municipale di Pompei

Un ottantenne con demenza senile, si è allontanato dalla sua abitazione di Cava de' Tirreni, di nascosto dai familiari e facendoli sprofondare nello sconforto, e vagava per le strade di Pompei. L'uomo è stato salvato in extremis dagli agenti della polizia municipale mentre stava per entrare sulla rampa...

Sparatorie a Salerno: due arresti per tentato omicidio e detenzione illegale di armi

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone, accusate - a vario titolo - di tentato omicidio, detenzione illegale di armi e munizioni, e minaccia aggravata dall'uso...

Nocera Inferiore, 17 arresti per traffico di stupefacenti: il plauso del Nuovo Sindacato dei Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio plauso ai Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 17 persone, di ritenute responsabili di traffico di stupefacenti, evasione e favoreggiamento....

Operazione antidroga tra Nocera e Cava de' Tirreni: 10 arresti, smantellata rete di spaccio tra le abitazioni

In data odierna, ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno eseguito una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno - Direzione...

Cava, senso unico a Pregiato: ignoti fanno sparire i segnali

A Cava de' Tirreni, la sperimentazione del Senso Unico a Pregiato alta è necessariamente rinviata per la scomparsa di tutta la segnaletica verticale che era stata predisposta. Un atto di gravità assoluta frutto di facinorosi e della esasperazione della vicenda volta esclusivamente a verificare un miglioramento...