Tu sei qui: CronacaDvd falsi e coca, le bancarelle del proibito
Inserito da (admin), venerdì 28 ottobre 2005 00:00:00
Allarme extracomunitari per l'infiltrazione di personaggi provenienti dal Nord Africa, che, insieme all'ultima visione cinematografica pirata, forniscono anche il companatico sotto forma di bustine di polvere bianca. Chi ha notato gli strani movimenti è certo che si tratti di smercio di droga. I venditori sono diventati una presenza abituale in città, ricercatissimi da ragazzini ed adulti per accaparrarsi le prime visioni di film non ancora proiettati nei cinema cittadini, il gioco più nuovo per la play station o il computer, ma anche i software più aggiornati per ogni esigenza informatica. Da qualche tempo, però, si vedono facce nuove. «Me lo ha fatto notare un amico. Eravamo in Piazza Duomo - afferma un ragazzo - ed un extracomunitario di colore, dal fisico robusto, aveva piazzato la sua bancarella di cartone all'altezza del portone che collega il Corso con la Statale 18. Ad un certo punto, ad un giovane che aveva scelto probabilmente un film o un gioco per play station, l'uomo ha allungato anche una bustina con una sostanza bianca, nascondendola sotto il film. L'operazione è stata fulminea. Ce ne siamo accorti perché ci siamo messi ad osservare la scena attentamente, ma ad un occhio distratto la cosa sarebbe passata assolutamente inosservata». Si tratta, con ogni probabilità, di infiltrati che approfittano del mercato clandestino, che si svolge tutte le sere e nei giorni festivi (anche di mattina) sotto i pilastri dei portici del centro storico e nei vicoli, per smerciare indisturbati droga a chi, evidentemente, è già a conoscenza del giro e dell'extracomunitario giusto. «Non sono i soliti volti conosciuti - racconta chi li ha visti - diventati ormai punto di riferimento fissi per molti cavesi, ma si fanno trovare, con ogni probabilità, in determinati posti ed in determinati giorni, per chi sa dove e quando recarsi a fare la spesa proibita». Un fenomeno, quello della vendita di cd e dvd clandestini, che finora non aveva dato adito a sospetti, anzi era "tollerato" dalle Forze dell'Ordine, oltre che ricercato da chi non si può permettere di pagare i prezzi altissimi dei prodotti in vendita regolarmente. Ora si sta trasformando in un mercato sospetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10675102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...