Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", lavoratori in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Di Mauro", lavoratori in rivolta

Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2005 00:00:00

Tensione davanti ai cancelli della "Di Mauro". Ieri pomeriggio gli operai hanno bloccato, fino a tarda sera, con un catenaccio e cassonetti dei rifiuti, l'uscita laterale della fabbrica, per evitare che una stampatrice, venduta dal commissario liquidatore, partisse per Spoleto. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato ed i Vigili Urbani. La protesta è stata dura, ma pacifica e senza incidenti. Gli operai, in cassa integrazione da 6 mesi, hanno chiesto l'intervento del prefetto. «Non ci muoviamo di qui - hanno gridato - fino a quando il prefetto non ci assicurerà il suo impegno per discutere la nostra situazione al Ministero». Solo a tarda ora e dopo contatti con la Prefettura, la stampatrice è stata fatta partire per la sua nuova destinazione. «Di qui non deve uscire più nulla. Siamo stufi - hanno aggiunto i dipendenti - di vedere smembrare la fabbrica sotto il nostro naso, senza che ci si preoccupi del nostro futuro. Il prossimo giugno scadrà la cassa integrazione e noi saremo in mezzo ad una strada. Non vogliamo neppure immaginare cosa potrà succedere se non si troverà una soluzione». Nel primo pomeriggio, intanto, un primo risultato è stato raggiunto. Una delegazione degli operai ha avuto un incontro con i commissari del Tribunale, che hanno assicurato il blocco delle vendite fino a metà gennaio. Sarà pubblicato a giorni un bando per ricercare manifestazioni d'interesse di imprenditori intenzionati a rilevare e rilanciare le "Arti Grafiche Di Mauro". In mattinata, invece, all'assemblea dei dipendenti sono intervenuti, oltre ai sindacati, anche il senatore Vincenzo Demasi, il consigliere regionale Ugo Carpinelli, il vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, l'assessore provinciale al Lavoro, Massimo Cariello, il candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, l'ex sindaco e candidato di Forza Italia, Alfredo Messina, gli ex consiglieri comunali Pasquale Santoriello, Antonio Armenante ed Alfonso Senatore. «Ci sono tutte le condizioni - ha affermato Demasi - per convocare finalmente il tavolo al Ministero. Questo è il mio impegno». «Bisogna evitare speculazioni elettoralistiche - ha replicato Gravagnuolo - l'impegno del Comune può essere quello di favorire gli investimenti a Cava attraverso delle premialità agli imprenditori, ma a condizione che vengano assorbiti i dipendenti della Di Mauro». «Purtroppo ci ritroviamo senza un'Amministrazione comunale - ha aggiunto Messina - in grado di essere punto di riferimento nella gestione della crisi. Ma il nostro impegno non si è certo fermato». «Se necessarie - ha detto Cariello - anche azioni di lotta dure, ma pacifiche, per far sì che ci sia al più presto un incontro al Ministero».
Una lotta infinita
Un braccio di ferro senza fine, quello che sta opponendo i lavoratori dell'azienda tipografica "Di Mauro" alle controparti istituzionali. Adesso nel mirino c'è la gestione della fase fallimentare. I lavoratori temono che proprio in questa fase possa insinuarsi una strategia che li lasci privi di ogni ancoraggio ad una possibile opportunità di rientrare nell'attività produttiva. Per questo ieri si sono decisi alla linea dura. E lanciano un appello al mondo politico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10965107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...