Tu sei qui: CronacaDaniele Sepe in concerto al Marte
Inserito da (admin), martedì 26 agosto 2014 00:00:00
Il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni mercoledì 27 agosto, alle ore 21.30, presenta il concerto di Daniele Sepe, all’interno della rassegna “Last Minute Events”. L’artista viene accompagnato da Tommy De Paola alle tastiere, Davide Costagliola al basso e Paolo Forlini alla batteria.
Daniele Sepe è un artista di caratura internazionale, che affonda le sue radici nel fermento della Napoli degli anni ‘70/’80, quando la proverbiale creatività partenopea ha intrapreso l’esplorazione tanto delle proprie tradizioni storiche che della musica mondiale, operando originali commistioni e sintesi di generi apparentemente lontani, ma legati da profonde affinità. Lo studio della lezione dei classici al conservatorio, l’enorme eredità della melodia popolare, l’incontro con il jazz ed il rock.
Tutto questo viene utilizzato da Sepe e convogliato in una world music che riflette tali curiosità ed aperture: spruzzate folk, echi jazz, virate rock (con un occhio di riguardo per Frank Zappa), riflessi classici ed accenti di musica popolare (a partire dalla lezione del cantautore cileno Victor Jara). È questa la musica di Daniele Sepe, sassofonista del panorama italiano ed internazionale, accompagnato da Tommy De Paola alle tastiere, Davide Costagliola al basso, Paolo Forlini alla batteria.
«La musica è qualcosa che è stato sempre globale - spiega Daniele Sepe - Già per esempio Stravinskij che faceva Pulcinella era un primo esempio di musica globalizzata; d’altronde la maggior parte della musica popolare di questo secolo è una musica fatta di immigrazione, pensiamo al Tango, al Reggae o al Calipso. Gli artisti, tutti, hanno sempre ricercato nuovi spunti e nuove fusioni in ciò che sentivano di nuovo».
Daniele Sepe nasce a Napoli nel 1960. A soli sedici anni, nel 1976 partecipa allo storico disco “Tammurriata dell’Alfasud” dei Zezi, gruppo operaio di Pomigliano d’Arco. Si diploma in flauto al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. Dopo alcuni anni di esperienza prima come flautista classico, poi come sassofonista turnista, nel 1990 realizza il suo primo album autoprodotto: “Malamusica”. Nel 1993 collabora con la band napoletana “99 Posse” per l’album “Curre curre guagliò”. I suoi album incontrano subito il parere favorevole della critica, ma è soltanto col quarto, “Vite perdite”, realizzato dalla Polosud e distribuito in tutto il mondo dall’etichetta tedesca Piranha, che le vendite decollano.
Nel 1998 l’album “Lavorare stanca” gli frutta la targa Tenco come migliore album in dialetto. Numerose sono le sue collaborazioni con registi cinematografici e teatrali (Mario Martone, Davide Ferrario, Gabriele Salvatores, Enzo D’Alò, Terry Gilliam). Difficile definire la sua musica, sempre in bilico tra reggae, folk, world music, jazz, rock, fusion, blues, musica classica. Una sua caratteristica costante è il modo quasi “zappiano” di affrontare la scrittura e l’arrangiamento.
Daniele Sepe così definisce il proprio stile: «La musica è fatta di tante cose molto diverse fra di loro. Così come un regista, pensa a Kubrick dall’horror alla fantascienza ad un film storico tutti fatti bene, io spero di fare cose molto diverse fra di loro e tutte fatte bene».
Responsabile Ufficio Stampa, Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...