Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaComplesso di San Giovanni, deserta anche la seconda asta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Complesso di San Giovanni, deserta anche la seconda asta

Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00

Dopo che anche il secondo bando per l’alienazione del Complesso Monumentale di San Giovanni è andato deserto, il segretario cittadino del Pd, Giuliano Galdo, e l’intero gruppo consiliare del Partito Democratico esprimono la propria felicità in merito. Ecco la nota:

«In relazione alla mancata partecipazione di acquirenti all’asta pubblica per il Complesso Monumentale di San Giovanni, nell’esprimere il nostro compiacimento per lo scampato pericolo dell’ingiusto impoverimento del patrimonio della nostra comunità, confermiamo che porteremo avanti, insieme a tutti coloro che vorranno, tutte le iniziative preannunciate nei giorni scorsi, compresa la denuncia alla Procura Generale della Corte dei Conti. Inoltre, invitiamo caldamente l’Amministrazione comunale a sospendere tutti i bandi di vendita delle attività commerciali per poter procedere alla verifica puntuale dei criteri di valutazione, al fine di evitare che, anche rispetto ad essi, si realizzi non la legittima attività di vendita del patrimonio comunale, quanto piuttosto una colossale svendita dello stesso. Saremo vigili nell’interesse di Cava de’ Tirreni».

Inoltre, contro la “svendita” del patrimonio immobiliare dell’Ente metelliano, tra cui quindi non solo il Complesso di San Giovanni ma anche tutti i locali commerciali di Corso Umberto e via della Repubblica, si era espressa anche l’associazione “Davide contro Golia”. Questo il pensiero del presidente Mario Farano:

«L’ex convento di San Giovanni, in pieno centro città, è stato valutato a meno di 1.000 € al mq. A tanto si arriva se si divide il prezzo a base d’asta, € 8.500.000, per i 9.000 mq complessivi. Per giustificare il prezzo così basso hanno preso come esempio le vendite di appartamenti, invece di considerare anche negozi e studi. Non solo. Le vendite erano per case che stanno in strade periferiche, mentre San Giovanni é sul centralissimo corso Umberto. Per tenere il prezzo basso hanno scalato dalla valutazione 10 milioni di euro di spese di ristrutturazione, ma il Comune ha già speso 5.500.000 di euro per riparare i danni del terremoto e per rifare tutte le facciate che danno sulle strade. Vogliono farci credere che i negozi a piano terra valgono meno degli appartamenti, che, al contrario, come si sa, valgono 1/3 dei negozi.

E’ come se la valutazione l’avesse fatta qualcuno che non conosce Cava e che non si è sforzato di conoscerla, contravvenendo alle regole dettate dallo stesso suo datore di lavoro, l’Agenzia del Territorio. Agenzia che, nel mese di agosto 2011, ha pubblicato un manuale delle regole del buon valutatore, che dovrebbe fare attenzione a prendere come esempi solo immobili simili a quello che deve valutare. Mica si possono mettere sullo stesso piano una cantina di una casa contadina a Croce ed un negozio in piazza Duomo! Il massimo dell’approssimazione è stato raggiunto, quando hanno valutato i negozi di corso Umberto. I quattro più centrali e commerciali sono stati valutati alla metà di quello più periferico. Quasi meno di quanto è stato venduto un negozio in una traversina scarsamente commerciale.

Il denaro che viene dalla vendita degli immobili comunali deve, per legge, andare in un salvadanaio ed essere usato per acquistare altri immobili, per fare opere pubbliche o per eliminare i mutui. La legge prevede anche che quei soldi possono essere temporaneamente presi dal salvadanaio per fare qualche pagamento corrente, ad esempio le tredicesime o le bollette della luce. Però, dice la legge, appena puoi, li devi rimettere nel salvadanaio. Si mormora che il Sindaco rischia di essere mandato a casa perché gli mancano 5 o 6 milioni per pagare le spese correnti, quindi i dipendenti e le bollette della luce. E che per questo vuole vendere i negozi e San Giovanni. Molti si stanno facendo questa domanda: quali azioni faremo verso il Sindaco, oltre che mandarlo a casa, se ci porta un danno di 21 milioni di euro (che sono 42 miliardi delle vecchie lire) per pagare stipendi, consulenze, bollette della luce o contributi?»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10716103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...