Tu sei qui: CronacaClub Universitario, si moltiplicano gli appelli
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00
La "sopravvivenza" del Club Universitario Cavese continua a tenere banco in città. In risposta al sindaco Messina, il nuovo Direttivo mette a punto un serie di attività culturali, sportive e ludiche. Si registrano, intanto, interventi a favore del Cuc. Gli avvocati Pierfederico De Filippis ed Alfonso Senatore prendono posizione contro il tentativo del sindaco di sfrattare lo storico Club. Il presidente Marcello Rescigno, insieme al Consiglio Direttivo, ha varato un programma di forte valenza culturale e sociale. Interlocutori non solo i soci del Club, ma la stessa città. Un'attività culturale viva e capace di cogliere gli interessi e le esigenze dell'intera comunità. «Abbiamo potenziato - sottolinea Teresa Sorrentino - l'attività teatrale presente nel Cuc, ma non solo. Dobbiamo guardare al presente, alle varie problematiche ed affrontare un discorso globale in cui problemi come la riforma scolastica, l'educazione alimentare, i programmi Ig students, l'imprenditoria giovanile, lo sportello giovani, diventino reali». La struttura non può, né deve diventare un'isola, ma aprirsi al territorio, con lo sport e le attività ludiche che debbono muoversi in tale direzione. «Ciò non significa - precisa Michele Coppola - che il sodalizio non debba mantenere la sua peculiarità di club universitario, ma si deve porre nei confronti della città in maniera più dinamica». Spazio per tutti, dunque: l'ultimo tentativo di sottrarsi al progetto di Messina e di mantenere in vita un sodalizio che ha rappresentato per la città un pezzo della sua storia. L'attività mondana e quella sportiva hanno scandito per anni la vita del Club ed oggi è in atto un tentativo di riprendere l'antico percorso. «Un Cuc sempre più fortemente radicato nel tessuto cittadino, fucina di vita per tanti giovani, come lo è stato in passato. In mezzo secolo, tutta la città è passata per le nostre sale e per le nostre attività. Vogliamo continuare a vivere», conclude il presidente Rescigno. Intanto, intorno al Club Universitario si va costruendo una vasta rete di solidarietà. L'avv. Pierfederico De Filippis afferma: «Se esiste, a parere del Comune, un'esigenza tale da cancellare una realtà storica della nostra città, è bene che ci vengano spiegati obiettivi, programmi, progetti e finalità. E non solo a noi soci, ma all'intera città». Il consigliere provinciale Alfonso Senatore aggiunge: «Lo sfratto al Club Universitario è un enorme errore politico e strategico. Messina vuole istituirvi un centro teatrale. Lavori, invece, per un'azione sinergica tra le due attività. In attesa del teatro, che purtroppo tarda, si preoccupi del secondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10356108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...