Tu sei qui: Cronaca‘Città turistica? Un bluff, non ci sono più eventi'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 giugno 2002 00:00:00
Cavaestate 2002 ancora non c'è: il programma delle manifestazioni estive, affidato, in mancanza dell'assessore Annamaria Armenante, alla dirigente Annalisa Martinoli, non è ancora pronto. In corso il totocontributo, con danza sui carboni ardenti degli organizzatori dei vari eventi. Un segnale negativo per la tanto sbandierata città turistica. «Per poter vendere Cava - afferma Andrea Manzo, tour operator - abbiamo bisogno di certezze. Al massimo entro febbraio dovrebbe essere pronto un programma di eventi. Ma, soprattutto, bisogna attrezzare la città: negozi aperti fino a tardi (vedi Sorrento); offerta d'accoglienza adeguata; valorizzazione delle bellezze architettoniche e naturalistiche. Allo stato, difficilmente possiamo organizzare anche delle semplici visite alla città». «Siamo disposti a stare aperti fino a tardi - dichiara Luigi Trotta (nella foto al centro), presidente dell'Ascom - ma bisogna creare le condizioni. Sono deluso ed amareggiato. Mi aspettavo maggior incisività dall'azione amministrativa. Vedo molta disponibilità formale, ma poca sostanza». «Per far diventare Cava una città turistica - gli fa eco Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - non basta leggere il libro dei sogni di Messina. Finora non si è neppure intravista un'ipotesi progettuale». Deludente anche la risposta degli imprenditori cavesi. «Sono insoddisfatto. Da loro - dichiara Raffaele Ferraioli (nella foto in basso), presidente del Patto "Costa d'Amalfi" - nessun apporto al contratto di programma sulla riqualificazione del sistema d'accoglienza. Probabilmente, non hanno ancora ben compreso le enormi opportunità per gli operatori del settore». «Il mancato coinvolgimento dell'imprenditoria - ribatte Renato Farano, presidente di Assimpresa - nelle scelte in materia di programmazione allo sviluppo, di cui il turismo è un tassello, comporta i risultati di cui parla il presidente Ferraioli. Tutti gli operatori che fanno capo alla Consulta economica da subito hanno chiesto un incontro con il sindaco per delineare insieme le strategie e gli obiettivi da raggiungere, ma non abbiamo avuto risposta. Se le Istituzioni preferiscono avere solo rapporti con singole imprese è nel loro potere, ma devono assumersi anche le responsabilità di un eventuale fallimento, non generalizzando e trasferendo la loro incapacità sulle categorie imprenditoriali». «Bisogna lavorare - suggerisce Umberto Ferrigno, consigliere incaricato al Turismo - su due fronti: organizzare e mettere in vetrina, nei posti giusti, le nostre credenziali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10516103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...