Tu sei qui: Cronaca‘Città sicura', Vigili in azione
Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2003 00:00:00
Operazione sicurezza del Comando di Polizia Municipale. Dalle prime ore dell'altro ieri, pattuglie di motociclisti, auto di servizio all'ingresso ed all'uscita della città, ai quadrivi, davanti alle scuole, per controllare auto e moto. La città è stata completamente blindata. «È il frutto dell'intesa che abbiamo concordato con il sindaco Messina - spiega il comandante Giuseppe Bruno - e discusso con i miei uomini. Abbiamo, così, dato il via all'operazione "Città sicura"». Il comandante l'ha seguita di persona, facendo la spola da una postazione all'altra. «Volevo che gli agenti sentissero la presenza del loro comandante come stimolo a fare meglio e sempre di più». I risultati sono stati più che positivi. Ma i Vigili non si fermano qui. «I controlli - assicura Bruno - proseguiranno nei prossimi giorni». Soddisfatto anche il nuovo assessore Alfonso Laudato, insediatosi nel pomeriggio di martedì. «Sono stato messo al corrente dal comandante Giuseppe Bruno dell'operazione in corso e gli ho espresso il mio pieno assenso. L'ho invitato a non demordere. Bisogna lavorare tutti insieme per creare un comportamento corretto di guida e di rispetto del Codice della Strada». I giovani motociclisti sono i meno contenti. Daniele Senatore commenta: «Ho sempre portato il casco e mi hanno beccato proprio quando, per il caldo, lo avevo tolto. Che jella» Roberto Gigantino, studente dell'Istituto Tecnico, ammette: «Dobbiamo prendere atto che l'operazione dei Vigili è nel nostro interesse. Molti nostri amici hanno pagato cara la leggerezza della mancanza del casco. Certo, a nessuno fa piacere essere multati, ma forse è l'unico strumento che comprendiamo più concretamente». Sono stati effettuati controlli anche sull'uso delle cinture di sicurezza, sulle revisioni e sulle patenti. Visibilmente affaticati i "viabilisti", ma soddisfatti. Con garbo e decisione, hanno controllato e richiamato i giovani soprattutto al rispetto delle regole. Qualcuno potrà averla fatta franca, ma i tempi sono diventati duri per automobilisti e motociclisti. Il Comando di Polizia Municipale è deciso, infatti, a continuare nell'operazione. «Ho raccolto - conclude il comandante Giuseppe Bruno - l'allarme lanciato dai miei stessi uomini per il pericolo che corrono tanti giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...