Tu sei qui: CronacaCittà della movida, nuova proposta
Inserito da (admin), mercoledì 14 maggio 2003 00:00:00
"La casa dei folli": niente a che vedere con la salute mentale, bensì una terapia per i mali della movida cavese. Al momento è solo un'idea, che potrebbe, però, diventare una soluzione reale se politica ed imprenditoria riuscissero a trovare identiche strategie ed obiettivi. Così si potrebbe chiamare il centro del divertimento cavese secondo Pasquale Falcone, attore, sceneggiatore, imprenditore, showman, animatore delle folli serate del Porky's. «C'è l'idea, c'è una bozza di progetto, ci sono gli spazi, c'è l'interesse di molti imprenditori del settore, c'è addirittura una disponibilità di investimento da parte di una grande multinazionale dello spettacolo. Bisogna, però, crederci veramente e lavorarci seriamente. Ne devono essere convinti soprattutto i politici». L'investimento economico è importante, ma di certo risolverebbe i problemi legati alle querelle continue tra locali pubblici e cittadini, alle numerose denunce per eccessivo rumore, alle implicazioni sulla viabilità. «L'ampia area attualmente occupata - spiega Falcone - da capannoni dismessi, che si estende da via XXV Luglio, via Vittorio Veneto ed il casello autostradale, sarebbe l'ideale. Si tratta dell'ex Cofima, oggi abbandonata ed in mano ad un curatore fallimentare. Consentirebbe l'effettiva delocalizzazione dei locali pubblici e darebbe un grande contributo all'occupazione giovanile in città». Per tutto questo occorre un manager, servono sponsorizzazioni. «La Warner Bros, già contattata, sarebbe interessata - rivela Falcone - a realizzare gratuitamente multisale cinematografiche. In più, si potrebbe realizzare una grande discoteca da circa 800 posti, un teatro da 500 posti, un centro benessere, un Irish Pub, un parcheggio. Ci sarebbe, poi, la possibilità di creare 20-25 box per la vendita, non per danneggiare i commercianti cavesi, ma sul modello dei Warner Village di Roma, dove si possono trovare gadget particolari, soprattutto americani ed inglesi». L'interessante progetto, i cui costi si aggirerebbero su circa 8 milioni di euro, avrebbe importanti ricadute anche sul turismo. «Si potrebbe creare - conclude Falcone - una società mista tra Comune ed imprenditori, risolvere il problema della destinazione d'uso dello spazio, far concorrere il progetto ai finanziamenti nazionali ed europei. L'Amministrazione dovrebbe farsi carico di acquisire, ora che è ancora disponibile, l'area dell'ex Cofima».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...