Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: l'attività della Polizia Locale dal 1° al 7 marzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni: l'attività della Polizia Locale dal 1° al 7 marzo

Inserito da (Redazione), mercoledì 9 marzo 2016 13:08:05

87 infrazioni al Codice della Strada, perlopiù inerenti alla "sosta selvaggia", e due rimozioni forzate ad autovetture parcheggiate in stalli riservati a persone con disabilità. E poi due interventi per incidenti stradali verificatisi in via XXV Luglio.

E' parte del bilancio delle attività della Polizia Locale di Cava de' Tirreni svolta in strada dal 1° al 7 marzo.

Inoltre nell'ambito dei predisposti servizi mirati al controllo del "fenomeno dell'accattonaggio molesto" sul territorio, in corso Umberto I, corso Principe Amedeo - incrocio con via Enrico De Marinis, via Andrea Sorrentino (nei pressi dell'Ufficio Postale), sono stati sorpresi tre cittadini romeni intenti ad effettuare questua molesta, causando disturbo ai passanti.; tutti identificati e contravvenzionati, con la sanzione amministrativa di 50 euro cadauno, per violazione all'articolo 51 del Regolamento di Polizia Locale. I controlli sono continuati lungo corso Umberto I e all'interno delle aree di parcheggio del Trincerone Ferroviario e di Piazza San Francesco, laddove maggiormente viene segnalato tale tipologia di attività vietata, senza riscontrare la presenza di altre persone dedite ad effettuare la questua molesta. Per sprofondamento della strada, è stato eseguito intervento n via Gaetano Cinque (Frazione San Cesareo).

La Sezione Commercio-Annonaria ha eseguito 16 controlli ai fini dell'occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato, riscontrando, in località Starza, una infrazione all'Ordinanza Sindacale numero 61 del 4.3.2011 per erronea differenziazione dei rifiuti (verbale numero 7/2016 di 500 euro).

La Sezione Edilizia e Polizia Giudiziaria ha, invece, eseguito un sequestro edilizio alla traversa Giovanni Abbro, sei accertamenti per verifiche violazioni urbanistiche edilizie e sette accertamenti per verifiche ordinanze di demolizione.

La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano ha eseguito costanti controlli alla discarica di Cannetiello, ma anche tredici appostamenti per frenare l'erroneo conferimento di rifiuti, senza rilevare violazioni, nonostante le continue segnalazioni diconcittadini per lo sconsiderato abbandono di rifiuti, in ogni ora della giornata e in tutto il territorio cavese, oltre la costante affissione selvaggia che impera lungo corso Umberto I, corso Giuseppe Mazzini e ai pilieri del parco Beethoven. Defissi 41 manifesti e locandine, abusivamente affisse sulle pareti dei palazzi e dei pilieri di corso Mazzini, via Eduardo Talamo, via Alcide De Gasperi, corso Umberto I, via Andrea Sorrentino, piazza Eugenio Abbro.

Infine il Servizio Protezione Civile, col coordinamento dell'Assistente Capo Matteo Senatore, a seguito dell'allerta meteo diramata dalla Centrale Operativa Regionale, ha monitorato i seguenti punti critici: Asprionata, Petrellosa, Santi Quaranta, Caselle Superiore e San Giuseppe al Pennino.

Si ringrazia Livio Trapanese per la dettagliata informativa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102410103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...