Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCaso antenne, tensione alta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Caso antenne, tensione alta

Inserito da (admin), martedì 20 aprile 2004 00:00:00

Il caso antenne continua a tenere banco nella città e tra le forze politiche. I comitati di lotta dei residenti sono vigili. Mentre gli assessori Antonio Barbuti e Luigi Napoli confermano le posizioni critiche assunte nei giorni scorsi, pur con motivazioni diverse, il sindaco Messina pone la vertenza all'ordine del giorno della Giunta di domani. Ed intanto, le forze politiche del centrosinistra invocano scelte chiare e precise, mentre i Verdi chiedono le dimissioni di Messina e della Giunta. Anche se i lavori per ora sono sospesi, con il passar delle settimane la situazione diventa sempre più tesa ed incandescente. Antonio Barbuti ha chiesto che vengano rispettati lo spirito della delibera assunta dalla Giunta e la volontà ivi espressa all'unanimità, Luigi Napoli un maggior approfondimento della legge Gasparri e l'individuazione di tutti gli strumenti per la difesa della salute dei cittadini. «Il piano Messina - conferma Barbuti - è valido, ma qualcosa è saltato nella sua realizzazione. Dobbiamo ripristinare quella volontà, nel rispetto degli impegni assunti anche con la nostra comunità». Luigi Napoli, invece, insiste perché vengano attuati tutti i meccanismi legittimi in difesa della comunità e degli imprenditori. Pare che siano stati chiesti pareri agli Uffici Legale e Tecnico del Ministero delle Comunicazioni per una corretta interpretazione del decreto. Messina risponde ponendo la vertenza apertasi all'esame della Giunta. Dopo due sedute interlocutorie, quella di domani dovrebbe essere la decisiva. Nei corridoi del Palazzo si parla di atmosfera carica di tensione, il fronte di giorno in giorno si allarga. E proprio nella giornata di ieri, i Verdi hanno chiesto le dimissioni della Giunta Messina anche alla luce di un lavoro del noto oncologo pediatra Josè Ferris i Tortayada dell'Università di Valencia, che in una corrispondenza con gli ambientalisti cavesi ha evidenziato i danni che con il passar degli anni possono provocare le onde elettromagnetiche. «La vicenda dell'installazione di antenne - sbotta Enzo Passa - procede tra tentativi dell'opposizione, malcontento dei residenti e colpi di mano dell'Amministrazione, che sta gestendo un problema così delicato con improvvisazione ed insufficienza. Debbono andare a casa». Le autorizzazioni dei Comuni, secondo i Verdi, alla luce della legge 36/01, possono essere concesse in presenza di due documenti fondamentali: l'elenco delle antenne strategiche e l'accordo con le Regioni per la localizzazione, oltre all'obbligho della concessione edilizia specifica. «L'idea del piano di Messina va salvaguardata. E' il piano redatto che va ritirato e riscritto alla luce della difesa della salute dei cittadini e delle norme», precisa Passa. Il dibattito sugli effetti delle onde elettromagnetiche resta aperto. «Per una serie di concause - ribadisce Francesco Musumeci - Cava è una città a rischio. Nelle prossime settimane sarà presentato uno studio sulle mortalità in un determinato periodo. Chiediamo al sindaco Messina ed alle forze politiche tutte una maggiore attenzione e sensibilità al problema».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10205107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...