Tu sei qui: Cronaca"Casa Serena" a rischio chiusura
Inserito da (admin), venerdì 28 ottobre 2005 00:00:00
Si sono riuniti in assemblea sindacale per chiedere certezze sul loro futuro ed il rispetto delle norme contrattuali. La preoccupazione dei dipendenti della Casa di riposo comunale per anziani "Casa Serena", sita a Pregiato, è che la mancanza di arrivi di nuovi ospiti possa pregiudicare la stessa esistenza della struttura. «I lavoratori e gli stessi assistiti - afferma Gerardo Maddaloni, Ugl - vogliono conoscere che fine devono fare. Si parla da tempo di ristrutturazione, ma non può passare sulla testa di chi ci lavora e di chi ci vive, senza che ci sia almeno un'informazione sulle prospettive future». Animata la discussione, che si è conclusa con un documento unitario sottoscritto dai rappresentanti sindacali di Ugl, Cigl e Dicaap. «È stata votata all'unanimità - continua Maddaloni - la mozione con cui si chiede al commissario prefettizio un incontro con le maestranze, i sindacati e la rsu, per avere chiarimenti sulla paventata riunione tra le due strutture, Casa Serena e quella Ipab, che in pratica convivono. E non finisce qui. Tra gli altri nodi in sospeso, l'espletamento di un bando di concorso per operatori socio-assistenziali (fermo da 7 anni, nonostante sia stato bandito e sia disponibile anche la copertura finanziaria) e sulla riqualificazione del personale. Alcuni servizi, infatti, sono stati soppressi, ma esistono ancora le figure professionali che li assolvevano. Dipendenti che oggi vengono dirottati su altre attività per le quali non hanno specifica competenza». Dal Comune fanno sapere che non ci sono preoccupazioni per Casa Serena. Si è in attesa - dicono da Palazzo di Città - che il Consiglio Regionale ratifichi il progetto della Giunta Regionale sul riordino del settore, cosa che porterebbe all'unificazione delle due Case di riposo di Pregiato, con il mantenimento dell'attuale forza lavoro. In più, sono previsti l'assorbimento di 3 dipendenti dell'Ipab e l'inizio dei lavori di ristrutturazione per circa 600mila euro. A giorni ritornerà in funzione anche la cucina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...