Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCarriera e segreti di una studiosa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Carriera e segreti di una studiosa

Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00

Una piccola mansarda affacciata su Monte Finestra. La cornice è un palazzo del Settecento, un po' decaduto, ma forse proprio per questo ricco di fascino. È il nido che si è costruito Ada Patrizia Fiorillo dopo la morte, due anni fa, del padre Aldo, storico segretario del Psi metelliano, a cui lo Sdi ha recentemente intitolato una sezione. Lo ha confezionato poco alla volta su sua misura, proprio come un abito prezioso. Ad aiutarla gli amici artisti. Sul pavimento di cotto antico un tappeto fatto d'amore. Sono le maioliche che Mario Carotenuto, Ugo Marano, Angelo Casciello, Carlo Catuogno, Enrico Ruotolo, Nino Tricarico, Renato Barisani, Gelsomino D'Ambrosio, Gerardo Di Fiore, Sergio Spataro - per fare solo qualche nome - hanno creato appositamente per lei. Anche il caminetto che riscalda le umide notti metelliane di chi ha scelto di abitare sotto i tetti reca una firma illustre, quella di Enzo Caruso. Così come la testata del letto, griffata Franco Marrocco. Dappertutto ceramiche, raccolte un po' ovunque, giacché il suo hobby preferito è collezionare i manufatti prodotti nelle faenzere di tutta Italia. Con un occhio di riguardo, ovviamente, per le botteghe di Vietri sul Mare. Sulle pareti la fuga di quadri che si alterna alla miriade di libri, molti dei quali la vedono in qualità di autrice. «Sono sempre in giro per lavoro - dice - ma le mie radici sono qui a Cava. La mia casa diventa il rifugio dopo il tran tran settimanale tra treni ed autobus di linea. Un'oasi dove leggere, studiare, ascoltare musica, trascorrere ore ed ore a conversare con le persone care». A strapparla dal suo eremo sono i fratelli, Marisa, Lia ed Enzo, perché "la piccola di famiglia", come la chiamano anche oggi che di anni ne ha compiuto 44, non sa resistere al loro affettuoso richiamo. Soprattutto da quando è nato Lele, che ha una vera adorazione per la "zia Patti", che lo porta spesso in gita sull'"affascinante" trenino che da Cava porta a Salerno. O, per meglio dire, ha come fermata i golosi gelati del bar Nettuno. Vita mondana? Assolutamente no. «Da ragazza sì. Gli svaghi abituali di quell'età, feste a casa o al Tennis, passeggiate sotto i portici, i bagni al Calipso di Vietri. Poi, è chiaro, gli interessi cambiano. Ho scelto per passione il mondo dell'arte e non me ne pento. Non sono una sgobbona, però. Il tempo libero lo trascorro come una persona normale: faccio la spesa, gironzolo per boutique, vado a cinema». Ad una cosa, in particolare, non rinuncia: il mare. Come non rinuncia alle suggestioni di Ravello, dove ogni anno, complice Bruno Mansi, rinnova l'appuntamento di mostre con l'"arte vista dalle donne". Oggi una nuova tappa nel suo viaggio dell'anima: Giffoni Sei Casali, dove è direttrice di quel minuscolo gioiello che è la palazzina neoclassica. Anche qui un buen retiro: il palazzo-cenacolo di Gigi Pennasilico.

Carriera e segreti di una studiosa

È proprio il caso di dire, smentendo il vecchio detto, che l'abito fa il monaco. Dai raffinati capi che indossa, fino agli occhiali dalla montatura sofisticata, si indovina al primo colpo d'occhio la professione: docente, ma di una materia quanto mai seducente, la Storia dell'Arte. Già, perché Ada Patrizia Fiorillo insegna, appunto, Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Napoli. E non basta, perché è anche prof a contratto (la disciplina resta invariata) all'Università degli Studi di Ferrara. Alterna la docenza all'attività di critico, con uno sguardo particolare ai nuovi linguaggi del contemporaneo ed al "paesaggio", con incursioni tra passato e presente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10607100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...