Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCarni infette, arresti e sequestri nel Salernitano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Carni infette, arresti e sequestri nel Salernitano

Inserito da Repubblica.it - KwNews (admin), lunedì 20 gennaio 2003 00:00:00

Macellavano carne di animali morti o ammalati, la trattavano con medicinali e la vendevano come buona nei negozi. Un vasto giro clandestino, che aveva come zona d'azione la Campania, è stato scoperto dai Carabinieri dei Nuclei Antisofisticazione (Nas), che hanno arrestato dodici persone, tra cui tre veterinari delle Asl locali. Sequestrati anche quattro negozi di macelleria, sette allevamenti, tre macelli clandestini e 800 capi di bestiame, per un valore complessivo di circa due milioni e 500mila euro. L'operazione dei Carabinieri è partita nella notte in provincia di Salerno. Nel mirino un'organizzazione criminale, che attraverso dei macelli clandestini trattava carni infette di bovini e suini e le commercializzava, somministrando agli animali cocktail di medicinali anabolizzanti e cortisonici. I militari, sulla base delle ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Nocera Inferiore, hanno fatto scattare le manette per 12 persone. Tra gli arrestati, figurano Gennaro e Giuseppe Carusone (nella foto) di Cava de' Tirreni, padre e figlio, parenti del boss Francesco, allevatori e titolari di rivendite di carni. Misure interdittive anche nei confronti dei veterinari Giuseppe Veneziano e Pasquale Apicella. Il primo, responsabile del Distretto di Pagani dell'Asl Sa1, avrebbe dichiarato il falso, sostenendo la cessazione di un'epidemia vescicolare suina. Il secondo, altro veterinario pubblico, avrebbe attestato falsamente che le carni macellate erano sane. I due pubblici ufficiali sono stati interdetti dalla professione. Un altro veterinario, Francesco Rispoli, è finito agli arresti domiciliari, perché consentiva l'esecuzione di test sugli animali di un allevamento che gestiva per conto del fratello, permettendo il prelievo di feci da altri animali sani. Uno dei macellai agli arresti domiciliari, Alfonso De Stefano, dal 1990 al 2001 avrebbe acquistato un migliaio di capi di bovini morenti, pagandoli cifre irrisorie e destinandoli alla macellazione. Dal gennaio 2001 ad oggi, nello specifico settore delle carni infette, i Nas hanno arrestato complessivamente 48 persone su tutto il territorio nazionale ed hanno sequestrato 639 esercizi commerciali, stabilimenti ed allevamenti e circa 248mila capi, per un valore complessivo di 116 milioni di euro.

COLDIRETTI: «SERVE UN'AGENZIA»

«L'operazione dei Carabinieri dei Nas dimostra la necessità di approvare al più presto l'istituzione di un'Agenzia per la sicurezza alimentare»: è quanto chiede il direttore regionale della Coldiretti della Campania, Vito Amendolara. La richiesta, presentata al termine di un sit-in svoltosi venerdì scorso davanti alla sede della Regione, sarà riproposta giovedì nel corso di un incontro con l'assessore regionale alla Sanità, Rosalba Tufano. «Fate presto, perché di fronte a questi fatti - lancia l'allarme Amendolara - non è più possibile attendere oltre. L'Agenzia rappresenterebbe la svolta necessaria nella politica veterinaria. All'Agenzia dovrebbero toccare una serie di compiti fondamentali in materia di coordinamento e di supervisione sui soggetti preposti alla repressione. Ma soprattutto, l'Agenzia dovrebbe proporsi il compito di fornire notizie certe ed oggettive ai consumatori sul consumo delle carni macellate».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 103414106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...