Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Autunno Cavese", il programma della Rassegna 2006

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Autunno Cavese", il programma della Rassegna 2006

Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2005 00:00:00

Lunedì 30 ottobre, ore 20.30 (replica martedì 31 ottobre, ore 20.30):
"Lascio alle mie donne", commedia brillante di Diego Fabbri.
Una riscoperta della drammaturgia schietta ed intelligente di un autore moderno, troppo spesso dimenticato. Il lavoro tra l'eccentrico e l'assurdo introduce ai segreti di certe originali disposizioni testamentarie. Il ritmo vivace e lo spirito arguto conferiscono godibilità e piacevolezza, senza venire meno all'eleganza dello stile.

Domenica 12 novembre, ore 20.30 (replica lunedì 13 novembre, ore 20.30):
"Le avventure della villeggiatura", di Carlo Goldoni.
La seconda commedia della trilogia della Villeggiatura, perla della produzione goldoniana e martellante satira di costume sui comportamenti di una borghesia rampante, è immersa in un mondo convenzionale che imita e svuota ulteriormente i comportamenti della nobiltà. Una gara per essere a la page che sfiora l'isterismo, tra i "maneggi" della servitù che, sfruttata dai padroni, sfrutta a sua volta la situazione.

Lunedì 20 novembre, ore 20.30 (replica martedì 21 novembre, ore 20.30):
"Un nemico del popolo", di Erik Ibsen. Omaggio all'Autore nel centenario della sua morte. Revisione del testo e regia di Clara Santacroce.
Il desiderio di affermare la verità; la ricerca di qualcosa per cui valga la pena battersi; l'attrito con i giochi politici; l'isolamento di chi vuol procedere controcorrente: questi i temi affrontati dall'autore sotto l'innegabile impulso autobiografico. L'uso dell'immagine e di un commento pianistico dal vivo, affidato al pianista Lucio Grimaldi, esalta l'aspetto eroico, emozionale, umano.

Domenica 3 dicembre, ore 19.30 (replica lunedì 4 dicembre, ore 20.30):
"Il Caffè della Memoria", spettacolo di teatro musicale di Clara Santacroce.
Questa pìece teatrale è ambientata in un fantomatico caffè della Memoria, in cui ci introduce un altrettanto fantomatico signor Novecento: è una carrellata nella memoria di un secolo. Memoria di smemorati che per ricordare hanno bisogno di stimoli, sollecitazioni, celebrazioni. Nelle pieghe di un teatro assurdo, nel fascino dell'evocazione che ricalca tutti gli stili, dal cafè chantant al musical, al varietà, allo stile brechtiano, uno spettacolo dal ritmo travolgente, non privo di suggestione poetica e di momenti di grottesca drammaticità, rivelando dietro l'apparente leggerezza un'essenza ricca di significato. Teatro integrale, dove parola, musica e mimica costituiscono un tutto unico.

Venerdì 15 dicembre, ore 20.30 (replica sabato 16 dicembre, ore 20.30):
"Un borghese irriverente alla corte del Re Sole", viaggio immaginario attraverso il teatro di Molière. Testo di Clara Santacroce.
Sotto la brillante formula di Inchiesta del Tribunale dei Posteri, sono evocati personaggi, momenti e situazioni della vita e della scena di un autore ai suoi tempi molto discusso. Il meccanismo del "teatro nel teatro" oscilla fra realtà, finzione scenica e verità storica, nel tentativo di dimostrare che tra l'uomo e l'artista esiste un rapporto di identificazione e di conflitto. Molte le Commedie chiamate in causa con la messa in scena dei passi più significativi: Sganarello cornuto immaginario, Monsieur di Pourceaugnac, la Scuola delle mogli, la Scuola dei mariti, Tartufo, il Malato immaginario.

Lunedì 18 dicembre, ore 20.30 (Serata conclusiva)
Gran Galà con assegnazione del Premio del Pubblico al migliore attore/attrice, allo spettacolo più gradito da replicare nella Rassegna 2007. Le premiazioni si alterneranno con uno spettacolo a sorpresa.

Ingresso gratuito, con possibilità di offerta per le adozioni a distanza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10924107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...