Tu sei qui: CronacaAttenzione a banconote da 20 euro false: ne circolano numerose
Inserito da (Redazione), giovedì 16 giugno 2016 18:52:31
E' il taglio più comunemente falsificato e non è difficile essere ingannati con nuove banconote da 20 euro. Lo sanno bene alcuni commercianti di Amalfi e Tramonti che tra marzo e aprile scorsi erano stati raggirati da due fidanzatini napoletani e da un operaio di San Valentino Torio.
Oramai l'estate è virtualmente iniziata e le giornate, specie per i commercianti del settore turistico sono estenuanti e a volte interminabili e la distrazione è dietro l'angolo, specie per le persone anziane. Quindi bisogna tenere occhi bene aperti e fare attenzione ai truffatori che da queste parti non mancano mai nella bella stagione.
In Costiera quasi tutti i commercianti sono dotati di rilevatori automatici ai raggi UV grazie al quale è possibile verificare, immediatamente, la legittimità del biglietto.
Ma il consiglio, per tutti, è quello di verificare immediatamente la regolarità della banconota, anche in momenti di confusione o fretta (benzinaio, spesa al supermercato, tabaccaio ecc.).
Ci sono diversi modi per verificare se la banconota sia falsa o meno. Innanzitutto bisogna accertarsi che ci sia una finestra trasparente con il ritratto della figura mitologica Europa. I margini devono essere in rilievo e la cifra verde smeraldo deve cambiare colore se si inclina il biglietto.
Nel caso ci sia l'assenza di uno dei tratti sopraindicati, rifiutare il biglietto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102938102