Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaATSC, ecco Rievocazione Storica e Disfida dei Trombonieri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

ATSC, ecco Rievocazione Storica e Disfida dei Trombonieri

Inserito da (admin), giovedì 25 giugno 2009 00:00:00

Un’intensa settimana all’insegna di storia e folklore: è quella che si vivrà tra fine giugno ed inizio luglio a Cava de’Tirreni con i grandi eventi, Rievocazione Storica e “Disfida dei Trombonieri”, promossi dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni con il patrocinio di Parlamento Europeo, Regione Campania, Provincia di Salerno, Città di Cava de’Tirreni ed Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni.

Stamani si è svolta al Palazzo di Città metelliano la conferenza stampa di presentazione, alla quale sono intervenuti: Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Cultura ed agli Spettacoli; Carmine Adinolfi, Consigliere comunale delegato; Gaetano Stella, regista della Rievocazione Storica; Antonio Luciano, Presidente ATSC.

Ad aprire le danze sarà sabato 27 giugno, alle ore 21.30, in Piazza Giovanni Nicotera (comunemente detta Piazza San Francesco) a Cava de’Tirreni, la Rievocazione Storica “La Città de La Cava nel 1460 - Fra Storia e Leggenda”.

La splendida location di Piazza Nicotera sarà il degno scenario della rappresentazione storico-teatrale curata dal regista Gaetano Stella e volta a rievocare i fatti ed i fasti vissuti dal popolo cavoto nel 1460. In primo piano l’intervento nella Battaglia di Sarno da parte di 500 armigeri cavesi, che nella notte fra il 6 ed il 7 luglio 1460 accorsero in aiuto di Re Ferdinando I d’Aragona, il quale stava per essere sovrastato dall’esercito angioino.

Tale intervento e la successiva resistenza cavese all’assedio angioino spinsero Re Ferrante a mostrare riconoscimento alla Città, denominata Fedelissima, donandole una pergamena in bianco, sulla quale i cavesi avrebbero potuto richiedere ciò che fosse loro gradito. L’ulteriore prova di nobiltà d’animo dimostrata dai cittadini, che non profanarono il candore della pergamena, fu premiata da Re Ferdinando, che integrò nello stendardo della città metelliana i colori della nobiltà aragonese (il giallo ed il rosso) ed il simbolo della famiglia, la corona.

Una Storia nobilissima ed affascinante, all’interno della quale il regista Gaetano Stella racconterà suggestive pagine di “micro-avvenimenti”, destinati ad “umanizzare” gli eventi. Dal grande palcoscenico della Storia l’attenzione si sposterà, quindi, sulla gente, sul popolo, sui soldati, sui regnanti e soprattutto sulle loro emozioni. Tra i protagonisti della manifestazione un frate francescano, che tenterà di riportare la ragione laddove regnava incontrastata la violenza, mentre a raccontare i fatti sarà un “particolare” cantastorie, che scandirà con i suoi passaggi i tempi degli avvenimenti.

Non mancheranno nel corso della rappresentazione le tradizionali e spettacolari schermaglie tra angioini, aragonesi e cavoti, con l’utilizzo di armi bianche e bombarde per una lettura storicamente corretta di quegli eventi noti come la Battaglia di Sarno.

Un grande spettacolo aperto a cittadini e turisti, che dal tardo pomeriggio potranno visitare l’accampamento angioino allestito in Piazza Nicotera. Nelle ore antecedenti l’evento, inoltre, l’Associazione di scherma storica “La Compagnia della Rosa e della Spada” di Napoli animerà il Borgo metelliano con la rappresentazione di schermaglie e duelli.

Anche in occasione della Rievocazione Storica continuerà la campagna di comunicazione “La Pergamena in bianco”, ideata dall’agenzia di comunicazione MTN Company. Figuranti dell’ATSC doneranno ai cittadini una pergamena su cui scrivere un desiderio, per poi consegnarla in loco nei punti di raccolta. Un’apposita Commissione sceglierà i 5 desideri più creativi ed utili per la città, i cui autori potranno assistere in “posti riservati” alla “Disfida dei Trombonieri” e saranno premiati con una pubblicazione sulla Città di Cava de’Tirreni. Al concorso si può partecipare anche sul sito web dell’ATSC (www.atsc-cava.it).

Dalla storia al folklore: la programmazione dell’ATSC continuerà ad inizio luglio con la 35ª edizione della “Disfida dei Trombonieri”, il cui primo appuntamento è previsto sabato 4 luglio (ore 19.30) in Piazza Nicotera con la Consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana e la Benedizione all’Armata Cavota. A seguire il Corteo Storico per il Borgo delle centinaia di figuranti dei 10 Casali dell’ATSC, che in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) renderanno omaggio alla riproduzione della “Pergamena in bianco”, custodita intatta nel Palazzo di Città di Cava de’Tirreni.

Ma il momento clou si vivrà domenica 5 luglio (ore 19.00) allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’Tirreni. In programma la seguitissima “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco”. Gli 8 Casali Trombonieri dell’ATSC si cimenteranno in spettacolari coreografie ed appassionanti batterie di sparo con i pistoni per aggiudicarsi la riproduzione della “Pergamena in bianco” ed il Drappo della vittoria, realizzato dall’artista Giusy Polverino.

La vittoria finale sarà assegnata da un’apposita Giuria di Sparo, composta da: Carmine Apicella, Vicepresidente del Tiro a Segno Nazionale (T.S.N.) di Cava de’Tirreni - Direttore, Istruttore e Giudice di Gara dell’Unione Italiana di Tiro a Segno (U.I.T.S.); Raffaele Scala, Consigliere T.S.N. di Cava de’Tirreni - Direttore, Istruttore e Giudice di Gara U.I.T.S.; Nicola De Cesare, Segretario T.S.N. di Cava de’Tirreni - Direttore ed Istruttore U.I.T.S.; Maurizio Senatore, Membro T.S.N. di Cava de’Tirreni - Direttore ed Istruttore U.I.T.S.

La Giuria di Sparo si avvarrà della collaborazione di tre cronometristi (Andrea Gambardella, Aldo Scarlino e Michele Milito) del Comitato di Cava de’Tirreni del Centro Sportivo Italiano. La sezione cavese del Tiro a Segno Nazionale, oltre a “fornire” i componenti della Giuria di Sparo, provvederà anche al controllo delle “armi” utilizzate per la gara.

Prevista pure l’assegnazione del Trofeo “Città Fedelissima”, riservato al Casale maggiormente distintosi in tutta l’esecuzione della “Disfida” (coreografia, esecuzione tecnica, aspetto formale), che sarà aggiudicato da un’apposita Giuria, differente da quella di Sparo ed i cui membri saranno posizionati in Tribuna.

Un altro appuntamento importante sarà rappresentato dalla consegna ad una nota personalità cavese della Targa di Rappresentanza elargita dal Parlamento Europeo, che quest’anno ha concesso il suo Patrocinio alle due grandi manifestazioni organizzate dall’A.T.S.C.

Un evento, la “Disfida dei Trombonieri”, che sta finalmente acquisendo una valenza extracittadina, come confermato dall’annunciato arrivo in città domenica 5 luglio di numerosi spettatori provenienti da tutta Italia.

«L’Amministrazione comunale ha sempre sostenuto, e continuerà a farlo in modo ancora più convinto e “partecipativo”, gli eventi promossi dall’ATSC, destinati a tramandare alle nuove generazioni le tradizioni ed il folklore cittadini ed a far conoscere ovunque la storia ed il nome di Cava de’Tirreni», ha dichiarato Carmine Adinolfi, Consigliere comunale delegato.

Sulla stessa lunghezza d’onda il Vicesindaco Gianpio De Rosa, che ha annunciato l’inaugurazione entro un paio di anni di un Museo Municipale della Città di Cava de’Tirreni, al cui interno un posto d’onore sarà riservato alla Pergamena in bianco, «altamente rappresentativa delle importanti tradizioni folkloristiche metelliane».

La conferenza stampa si è chiusa con il sorteggio dell’ordine di sparo della “Disfida dei Trombonieri”. Sarà il Casale Sant’Anna ad aprire la competizione, che si concluderà con l’esibizione del Casale Senatore, vincitore dell’edizione 2008.

L’ORDINE DI SPARO DELLA DISFIDA:
1. Casale Sant’Anna (Distretto Sant’Adjutore)
2. Casale Filangieri (Distretto Corpo di Cava)
3. Casale Santa Maria del Rovo (Distretto Pasculano)
4. Casale Borgo Scacciaventi-Croce (Distretto Mitiliano)
5. Casale SS. Sacramento (Distretto Corpo di Cava)
6. Casale Monte Castello (Distretto Mitiliano)
7. Casale Sant’Anna all’Oliveto (Distretto Sant’Adjutore)
8. Casale Senatore (Distretto Pasculano)

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Conferenza Stampa La Conferenza Stampa
Sorteggio ordine di sparo Sorteggio ordine di sparo

rank: 10637103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...