Tu sei qui: CronacaAllarme alla Badia, tagli drastici al Liceo Classico
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 19 febbraio 2002 00:00:00
Si è svolta alla Badia la festa d'inaugurazione dell'anno scolastico, con la premiazione degli alunni meritevoli per l'anno 2000-2001, già fissata per dicembre scorso e poi rinviata a causa del gelo. La cerimonia si è tenuta nel teatro-cinema del collegio «San Benedetto» per i lavori ancora in atto nel grande teatro Alferianum. Presenti molte famiglie di alunni, anche per verificare di persona le voci che sono circolate nei mesi scorsi sul ridimensionamento del Liceo Classico.
I problemi
Il preside don Eugenio Gargiulo ha subito chiarito la situazione delle scuole della Badia, in un momento difficile per tutta la scuola cattolica italiana, costretta ancora a chiudere numerose prestigiose strutture, nonostante le speranze alimentate dal governo di centrodestra. La Badia continua la sua battaglia, ha affermato don Eugenio, anche se nelle prossime settimane egli chiederà la parità soltanto per il Liceo Scientifico, mentre il glorioso Liceo Classico (fondato nel 1867 e pareggiato alle scuole governative nel 1894) sarà ridimensionato nel numero delle classi. Ha, poi, rivolto il saluto agli insegnanti Maria Risi e Carmine Buonocore, che da settembre sono passati alla scuola statale. Già nel '93 vi fu emergenza alla Badia (quando si rasentò la chiusura dell'attività scolastica, scongiurata dall'intervento degli ex alunni) e poi nel '95 (quando fu chiusa la scuola media), ma il preside ha respinto ogni previsione pessimistica, confermando il funzionamento parziale del Liceo Classico e la possibile normalizzazione in circostanze diverse da verificare. L'abate don Benedetto Chianetta ha ringraziato le famiglie per la scelta della scuola benedettina, anche se non ha nascosto i sacrifici che da anni affronta la comunità per continuare l'attività educativa. Poi le premiazioni. Hanno ricevuto medaglia d'oro distinta: Barbara Napoli, Imma Villano (già nel convegno degli ex alunni del settembre scorso aveva ricevuto il premio «Guido Letta», per il migliore tra i diplomati degli esami di Stato), Antonia Alfano, Francesco Napoli. Medaglia d'oro: Emilia De Rosa, Mariarosaria Imbriani, Michela Nicodemi, Matteo Donadio, Angelica Genua, Paola Sirignano, Marianna Viscardi. Medaglia d'argento: Matteo Caldiero, Giovanni Sansone, Enrico D'Ursi, Francesco Montefusco, Michele Immediato, Antonio Brenca, Giuseppe Tortora. Medaglia di bronzo: Salvatore Paolino, Ramona Rizzano, Gerardo Crispo, Guido Guarino, Alessandro Cetrulo, Paolo Conforti, Michele D'Auria, Marco Giordano, Saverio Paggi, Anna Tedesco, Giuseppe Bisogno, Attilio Baliano, Luigi De Falco, Celeste Cisale, Bruno D'Ambrosio, Luca Scartaghiande.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102111107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...