Tu sei qui: Cronaca‘All'Ostello la Casa del sollievo'
Inserito da (admin), giovedì 29 maggio 2003 00:00:00
«Restituisca lo Stato alla Comunità Francescana il mal tolto e noi lo trasformeremo in un atto di grande solidarietà»: è la forte provocazione che il padre francescano Luigi Petrone, meglio conosciuto come fra' Gigino, ha lanciato dall'altare. Vuole che l'ex Convento dei Francescani, requisito dalle leggi di soppressioni sabaude e trasformato oggi in Ostello della Gioventù, venga restituito al legittimo proprietario. «Lo trasformeremo in un grande atto di amore per gli altri. Vi istituiremo un Polo oncologico per gli ammalati terminali»: così fra' Gigino esplicita la sua proposta. Vuole costruire una nuova "Casa di sollievo". Non è nuovo ad imprese apparentemente impossibili, l'agguerrito fraticello. Insieme agli altri padri della Basilica di San Francesco, ne ha avviato la ricostruzione. Ormai sta per raggiungere il traguardo e tutto confidando sull'aiuto della gente, senza alcun contributo pubblico ed obbedendo solo al messaggio del Poverello di Assisi: va e ripara la mia chiesa. «La mia idea, o provocazione, come qualcuno ha voluto intenderla, può apparire estemporanea e poco fattibile, ma nasce dalla consapevolezza della sofferenza dei malati ormai destinati alla morte sicura e dei tanti loro parenti, impotenti a gestire un problema così grave. Diamo loro una struttura idonea ed offriamo ai parenti la possibilità di poterli assistere con tranquillità e serenità». Ha la lacrime agli occhi, fra' Gigino: rivive la sua esperienza di aver perduto il papà Fortunato giovanissimo e poi la mamma Lidia tra indicibili dolori. Il vulcanico francescano è già all'opera. Ha rimesso a nuovo e sistemato 6 stanze dell'attuale Convento per farne punti di accoglienza. «Il suo è un cammino difficile - commenta Giuseppe Raimondi, già presidente dell'Associazione Cattolica e già direttore generale dell'ex Credito Commerciale Tirreno - ma va aiutato. La gente è con lui, lo segue in tutte le sue iniziative». Fra' Gigino è disposto a tutto, anche a dare vita ad una fondazione laico-religiosa che possa gestire la struttura di accoglienza. «Sono confuso - dice - dalle tante testimonianze di solidarietà. Ora bisogna passare al concreto ed è qui che comincia il vero cammino».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...