Tu sei qui: CronacaAdesioni a ‘Polis', c'è anche l'avv. Lupi
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 5 giugno 2003 00:00:00
Continuano ad arrivare, numerose, le adesione eccellenti a "Polis", la neonata associazione socio-politica coordinata dal dott. Enzo Gallo. "Polis" mira a costruire un movimento, per lo più giovanile, ma guidato da volti noti della politica cittadina, per la rinascita politica, sociale e culturale di Cava de' Tirreni. Per comprendere meglio le finalità ed i progetti dell'associazione, abbiamo interpellato l'avvocato Francesco Lupi, membro del coordinamento. Lupi è avvocato civilista dal 1980, sposato, con un figlio, cavese d'origine, da sempre attento alle vicissitudini politiche della città. Avv. Lupi, quali i motivi della sua adesione a "Polis"? «In questo periodo nascono sul territorio diverse associazioni, ma quello che distingue "Polis" dalle altre sta nel fatto che essa sta riuscendo a calamitare l'attenzione di numerosi giovani interessati alla vita politica. "Polis" vuole essere, dunque, lo strumento per consentire a chi non ha esperienza di avvicinarsi alle vicende politiche, potendo avere voce in capitolo e, dunque, non più da spettatori passivi. L'attuale classe politica è piuttosto statica ed il problema del ricambio è forte, per cui i nostri giovani saranno la futura spina dorsale della città». Lei è uomo di sinistra, mentre "Polis" professa la sua trasversalità. Crede possibile questa convivenza tra diverse anime? «Non sarà facile, arriveranno i momenti di contrasto, ma quello che mi fa ben sperare è il fatto che, nel momento in cui al centro dell'attenzione ci sarà il bene di Cava e dei cavesi, noi saremo tutti uniti. Cava, attualmente, non ha una sua identità ben definita ed oggi siamo costretti a pagare le scelte politiche operate negli anni addietro. Il nostro obiettivo, quello di studiare un ruolo concreto per la città, deve essere il collante per unire persone con anime politiche diverse. Nel momento in cui sarà Cava al centro del dibattito, l'associazione avrà un suo centro di interesse che attutirà tutte le altre divergenze». Cosa non la convince nel modo in cui si sta governando la città? «Non ero tra i sostenitori di Messina e sarebbe troppo facile sparare a zero sul sindaco. Le promesse fatte in campagna elettorale non avevano una base solida ed oggi Messina, senza basi solide, è costretto a lavorare senza una concreta programmazione. Inoltre, fino ad ora si è pensato solamente a demolire la precedente progettualità. Sarebbe stato meglio cercare di studiare quello fatto fino a due anni fa, per poi migliorare, aggiornare il progetto messo in campo nel passato». La sua ricetta per fare meglio, anche grazie all'appoggio di "Polis"? «La ricetta, e non è solo mia, risiede tutta nell'entusiasmo dei giovani aderenti. Faccio attività politica da oltre 20 anni e rivedo nei giovani che mi circondano tutto il fervore e la passione che contraddistingueva i miei 20 anni. La mia speranza, ed è anche l'obiettivo primario di "Polis", è che tutti insieme possiamo costruire qualcosa di concreto per la città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10428101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...