Tu sei qui: CronacaAddio al ‘burocratese'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 aprile 2003 00:00:00
Il "burocratese", il vecchio ed angusto linguaggio usato dalla Pubblica Amministrazione, va in pensione a Cava de' Tirreni. L'Amministrazione comunale metelliana, guidata da Alfredo Messina, ha dato il via al progetto di semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. Un nuovo modo di comunicare prende il via dopo che l'adozione di un linguaggio più snello è stato più volte sollecitato dal Governo centrale. La direttiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 giugno 2002, è in fase di progressiva applicazione da parte degli Enti locali, Cava de' Tirreni compresa. «Nell'ambito del nostro impegno tendente a semplificare il linguaggio amministrativo - ha sottolineato il primo cittadino cavese - ho sottoposto agli assessori ed ai dirigenti alcune bozze di manifesti redatti nella versione tradizionale ed in quella semplificata. Si tratta dei primi esempi per realizzare una comunicazione istituzionale il più possibile semplice, chiara e vicina ai cittadini. In quest'ottica, nella convinzione che una buona comunicazione è di per sé un servizio reso ai cittadini, voglio ribadire l'opportunità che nell'espletamento quotidiano dell'azione amministrativa risulti sempre in evidenza la Direttiva sulla Semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 2002. In questo senso, mi preme ancora una volta raccomandare che la semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi non deve essere vissuta come un'imposizione o un inutile ed ozioso esercizio di stile, bensì come un obiettivo da conseguire, ma più ancora, come un'occasione per maturare una diversa e più puntuale sensibilità verso i cittadini, i quali sono i destinatari della nostra attività». Dunque, l'operazione è stata avviata in questi giorni. Il primo esempio di semplificazione sarà affisso sui muri cittadini nelle prossime ore e riguarderà un manifesto pubblico dell'Ufficio Elettorale sull'esercizio del diritto di voto assistito. A coordinare questa sorta di "rivoluzione culturale" sarà l'ufficio di staff del sindaco, guidato da Pasquale Petrillo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10346101