Tu sei qui: CronacaAcqua, torna il pericolo nitrati
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 22 dicembre 2000 00:00:00
Lo scorso 13 dicembre l'Ufficiale Sanitario, il dott. Giovanni Baldi, notando l'ancora troppo elevata presenza di nitrati (60/70 milligrammi per litro) e le caratteristiche organolettiche per niente rassicuranti, ha preso contatto con l'Amministrazione Fiorillo per richiedere la chiusura necessaria di tutti i pozzi cittadini. Purtoppo, non sembra esserci altra soluzione. E se tale problema si presenta durante la stagione invernale, richiedendo persino la chiusura dei pozzi, non osiamo immaginare cosa uscirà dai nostri rubinetti quest'estate. Ma Fiorillo ed il dirigente dell'Ufficio Tecnico di Palazzo di Città sembrano già aver trovato la soluzione alternativa. «Per far fronte ai bisogni giornalieri - affermano - in assenza di altre soluzioni, si è dovuto e dovrà farsi fronte come per il passato, integrando le portate predette (180 litri al secondo contro i 352,75 che l'Ausino dovrebbe garantire) nella misura strettamente necessaria con le acque emungibili dai pozzi comunali». Si tratta, nella fattispecie, dei pozzi di Fosso della Rena, Tolomei, Santa Maria del Rovo, viale Marconi, San Vito, Villa Iris, Breccelle, oltre che di quelli privati presenti a Casa Riceri, Sant'Arcangelo, Tolomei e Monticelli. «L'esigenza - ci informano - di garantire una portata sufficiente e di escludere ogni tipo di fornitura parzializzata sarà coniugata con una serie di misure atte a contenere il disagio e la qualità dell'acqua alla distribuzione entro i limiti attualmente vigenti. Opere di miscelazione tra le acque fornite dall'Ausino e quelle emunte dai pozzi, attivando una serie di controlli, garantiranno la qualità dell'acqua». Ed i pozzi continueranno ad essere utilizzati, perché sembra essere giusto così.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106510106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...