Tu sei qui: CronacaAcqua, torna il pericolo nitrati
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 22 dicembre 2000 00:00:00
Lo scorso 13 dicembre l'Ufficiale Sanitario, il dott. Giovanni Baldi, notando l'ancora troppo elevata presenza di nitrati (60/70 milligrammi per litro) e le caratteristiche organolettiche per niente rassicuranti, ha preso contatto con l'Amministrazione Fiorillo per richiedere la chiusura necessaria di tutti i pozzi cittadini. Purtoppo, non sembra esserci altra soluzione. E se tale problema si presenta durante la stagione invernale, richiedendo persino la chiusura dei pozzi, non osiamo immaginare cosa uscirà dai nostri rubinetti quest'estate. Ma Fiorillo ed il dirigente dell'Ufficio Tecnico di Palazzo di Città sembrano già aver trovato la soluzione alternativa. «Per far fronte ai bisogni giornalieri - affermano - in assenza di altre soluzioni, si è dovuto e dovrà farsi fronte come per il passato, integrando le portate predette (180 litri al secondo contro i 352,75 che l'Ausino dovrebbe garantire) nella misura strettamente necessaria con le acque emungibili dai pozzi comunali». Si tratta, nella fattispecie, dei pozzi di Fosso della Rena, Tolomei, Santa Maria del Rovo, viale Marconi, San Vito, Villa Iris, Breccelle, oltre che di quelli privati presenti a Casa Riceri, Sant'Arcangelo, Tolomei e Monticelli. «L'esigenza - ci informano - di garantire una portata sufficiente e di escludere ogni tipo di fornitura parzializzata sarà coniugata con una serie di misure atte a contenere il disagio e la qualità dell'acqua alla distribuzione entro i limiti attualmente vigenti. Opere di miscelazione tra le acque fornite dall'Ausino e quelle emunte dai pozzi, attivando una serie di controlli, garantiranno la qualità dell'acqua». Ed i pozzi continueranno ad essere utilizzati, perché sembra essere giusto così.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100811109
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...