Tu sei qui: CronacaAcqua, torna il pericolo nitrati
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 22 dicembre 2000 00:00:00
Lo scorso 13 dicembre l'Ufficiale Sanitario, il dott. Giovanni Baldi, notando l'ancora troppo elevata presenza di nitrati (60/70 milligrammi per litro) e le caratteristiche organolettiche per niente rassicuranti, ha preso contatto con l'Amministrazione Fiorillo per richiedere la chiusura necessaria di tutti i pozzi cittadini. Purtoppo, non sembra esserci altra soluzione. E se tale problema si presenta durante la stagione invernale, richiedendo persino la chiusura dei pozzi, non osiamo immaginare cosa uscirà dai nostri rubinetti quest'estate. Ma Fiorillo ed il dirigente dell'Ufficio Tecnico di Palazzo di Città sembrano già aver trovato la soluzione alternativa. «Per far fronte ai bisogni giornalieri - affermano - in assenza di altre soluzioni, si è dovuto e dovrà farsi fronte come per il passato, integrando le portate predette (180 litri al secondo contro i 352,75 che l'Ausino dovrebbe garantire) nella misura strettamente necessaria con le acque emungibili dai pozzi comunali». Si tratta, nella fattispecie, dei pozzi di Fosso della Rena, Tolomei, Santa Maria del Rovo, viale Marconi, San Vito, Villa Iris, Breccelle, oltre che di quelli privati presenti a Casa Riceri, Sant'Arcangelo, Tolomei e Monticelli. «L'esigenza - ci informano - di garantire una portata sufficiente e di escludere ogni tipo di fornitura parzializzata sarà coniugata con una serie di misure atte a contenere il disagio e la qualità dell'acqua alla distribuzione entro i limiti attualmente vigenti. Opere di miscelazione tra le acque fornite dall'Ausino e quelle emunte dai pozzi, attivando una serie di controlli, garantiranno la qualità dell'acqua». Ed i pozzi continueranno ad essere utilizzati, perché sembra essere giusto così.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108311100
Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...