Tu sei qui: CronacaAccattonaggio molesto, Vigili di Cava allontanano 14 tra questuanti ed extracomunitari
Inserito da (Redazione), mercoledì 23 marzo 2016 12:48:49
Nuova operazione della Polizia Municipale, stamattina, atta a debellare il fenomeno dell'accattonaggio molesto che ha portato all'allontanamento di ben 14 persone.
Su specifico indirizzo dell'Amministrazione Servalli, il consigliere delegato alla Polizia Municipale, Enrico Farano, ha concordato con il comandate, Vincenzo Maiorino, un articolato programma di interventi che avranno una cadenza costante, volti al contrasto alla questua molesta e vendita abusiva da parte soprattutto di extracomunitari. Una consuetudine ramai, specie nel centro cittadino.
L'operazione è stata coordinata dal tenente colonnello Giuseppe Ferrara e dal capitano Angelo D'Acunto del Servizio di Polizia stradale e sicurezza urbana della Polizia municipale, con l'impiego di sette agenti che hanno controllato le strade del centro cittadino intercettando nove persone di etnia rom e cinque extracomunitari, provenienti dall'hinterland napoletano, che avevano scelto la città metelliana per la loro attività di accattonaggio. L'azione della Polizia municipale ha scoraggiato le 14 persone che hanno lasciato il territorio comunale, condotte dagli agenti fino alla stazione ferroviaria.
«Queste operazioni - spiega il consigliere delegato, Enrico Farano - si ripeteranno molto molto spesso. Vogliamo far capire a queste persone che l'aria è cambiata e che Cava de' Tirreni, per chi vuole svolgere queste attività di accattonaggio, è off limit. Purtroppo dietro la questua molesta, a volte fatta addirittura usando bambini, si cela una vera è propria rete di malvivenza, che cerca di far presa sulla pietas, che però finisce per alimentare l'illegalità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102212108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...