Tu sei qui: CronacaAbusivismo, uno studio per rivedere i vincoli
Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2008 00:00:00
Cresce la tensione per il Consiglio comunale del 15 luglio. L'argomento posto all'ordine del giorno sul destino delle 11 abitazioni abusive costruite dopo il 2003 e già requisite al patrimonio pubblico è servito a richiamare alla mente le vicende dei mesi scorsi, quando 4 fabbricati abusivi, costruiti in zone ad alto rischio idrogeologico, furono demoliti. Nella mattinata di ieri il tema è stato affrontato in Commissione consiliare Urbanistica. L'opposizione (An, Forza Italia, i gruppi Barbuti e Baldi) ha insistito perché in Consiglio comunale fossero esaminati i singoli casi. L'opposizione ha sostenuto apertamente e chiaramente di essere schierata perché i fabbricati vengano dichiarati di pubblico interesse e risparmiati alla ruspa. Ma solo il Consiglio comunale lo potrà decidere con delibera consiliare. Di qui l'appello alla stessa maggioranza per un'azione bipartisan.
«Ho sostenuto che ci troviamo in presenza di un allarme sociale: gettare fuori dalle case 11 famiglie oggi significa non essere in condizione di poter dare risposte concrete alle loro attuali esigenze. È un dramma che tocca tutti, pur riconoscendo che l'abuso è stato commesso», spiega Alfonso Laudato, che non si nasconde che il Consiglio comunale è chiamato ad una decisione forte e che i singoli consiglieri dovranno rispondere ognuno a se stesso. Ma il Consiglio comunale è chiamato anche ad altri impegni, come il bilancio, la questione Senatore, il presidente della Se.T.A. e l'approvazione del documento organizzativo strategico per la redazione del Puc.
Su questi temi, già prima del Consiglio comunale, ci tornerà il sindaco venerdì prossimo, quando incontrerà la città al termine del suo secondo anno di legislatura. Su questi temi Gravagnuolo, in particolare sul problema degli abbattimenti, non si è mai sottratto. Ha sempre sostenuto che il suo obiettivo è il ripristino della legalità, ma non si è opposto perché fossero percorse, sempre nel rispetto della legge, vie che possano alleviare il disagio. Intanto il Comitato "Casa Sicura" è in allarme. Teme che gli ulteriori abbattimenti possano compromettere il cammino avviato con la richiesta di una nuova perimetrazione delle zone ad alto rischio e dei vincoli paesaggistici che limitano il territorio cavese. Qualcosa, intanto, è iniziato a muoversi. Nella giornata di ieri in Commissione Urbanistica, con un voto bipartisan unanime, è stato dato l'avvio per uno studio teso alla modifica del vincolo paesaggistico, affidato al dirigente Luca Caselli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10463109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...