Tu sei qui: CronacaAbusivismo, nuova ondata di sequestri
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 14 maggio 2003 00:00:00
Continua, con il sequestro di costruzioni abusive in via San Benedetto ed in via Trezza, la lotta all'abusivismo edilizio intentata dall'Amministrazione comunale metelliana, guidata dal sindaco Alfredo Messina. Nella giornata di lunedì, la pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale, composta dall'appuntato Cosimo Cantucci e dal geometra Giuseppe Consalvo, ha proceduto al sequestro di alcuni manufatti abusivi. La prima operazione, in via Trezza, ha riguardato un manufatto abusivo di circa 180 metri quadrati, suddiviso in due unità abitative. Di queste, solo una era in fase di ultimazione, mentre l'altra, anche se suddivisa internamente, era allo stato grezzo di costruzione. La pattuglia ha proceduto alla denuncia per violazione dei sigilli e ad un nuovo sequestro. Il secondo blitz ha interessato, invece, un manufatto in via San Benedetto, dove un fabbricato preesistente è stato ampliato con la realizzazione ex novo di un manufatto di 60 metri quadrati. Era stata anche realizzata la sistemazione esterna in pietra lavica, oltre ai muretti di recinzione. Prosegue, così, l'attività di repressione dell'abusivismo edilizio, delegata dal sindaco al consigliere comunale Fortunato Palumbo. «Stiamo facendo un ottimo e capillare lavoro di contrasto ai fenomeni di abuso edilizio. La politica che stiamo portando avanti come Amministrazione comunale - ha sottolineato lo stesso Palumbo, consigliere di estrazione An - continua a dare i suoi frutti, ma noi non fermiamo la nostra azione vigile sul territorio, finalizzata a reprimere abusi edilizi». Un lavoro instancabile, quello portato avanti da Palumbo, che sta sortendo gli effetti sperati, anche se bisogna sempre monitorare il territorio, in quanto l'illegalità nel comparto edilizio è una delle maggiori piaghe del territorio cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10297103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...