Tu sei qui: CronacaAbbazia, fondi per il rilancio
Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00
Buone nuove per l'Abbazia benedettina della Santissima Trinità. Per festeggiare il millesimo anno della sua fondazione, che cade nel 2011, sarà costituita una speciale Commissione europea, che avrà il compito di finanziare tutti i lavori occorrenti nel cenobio benedettino per un suo rilancio in campo internazionale. Analogo intervento per il recupero di un'altra Abbazia benedettina che si trova in Austria. La notizia è stata data dall'eurodeputato di Forza Italia, Giuseppe Gargani, nel corso della convention azzurra cittadina, tenutasi domenica scorsa. «L'idea è nata - ha spiegato l'eurodeputato - durante un incontro con il prof. De Rosa e l'ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga. La Badia è un grande forziere di cultura dove è conservata buona parte della storia del nostro Mezzogiorno e dobbiamo adoperarci perché questo grande patrimonio non vada perduto. In occasione di questo importante traguardo, la Commissione concorderà con i monaci benedettini e l'Amministrazione comunale un adeguato calendario di festeggiamenti, ai quali saranno invitati eminenti uomini di cultura. Nei prossimi giorni mi incontrerò con il presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, per concordare l'iter burocratico per la formazione della Commissione. Anche il vice-presidente Franco Frattini ci sarà vicino. Per festeggiare adeguatamente questo importante traguardo, inviteremo anche il Papa Benedetto XVI». Il cenobio benedettino è ubicato alle pendici del Monte Finestra. Fu fondato nel 1011 da Sant'Alferio Pappacarbone, nobile salernitano di origine longobarda, formatosi a Cluny, che nel 1011 si ritirò sotto la grande grotta Arsiccia per trascorrervi vita eremitica. I primi 3 secoli di storia furono splendidi e si accompagnarono con la santità: i primi 4 Abati sono stati riconosciuti santi dalla Chiesa (Alferio, Leone, Pietro e Costabile), altri 8 beati (Simeone, Falcone, Marino, Benincasa, Pietro II, Balsamo, Leonardo, Leone II).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10174100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...