Tu sei qui: Territorio e Ambiente"We Need a Change", studenti di Cava de' Tirreni sfidano il cambiamento climatico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 10:52:38
Dai giovanissimi e dalla scuola parte la sfida al cambiamento climatico. Al polo di innovazione del Comune di Cava de'Tirreni "The Green Hub" alla frazione San Pietro, gli studenti delle classi I degli Istituti Comprensivi Balzico e Carducci Trezza, hanno vissuto l'esperienza "We Need A Change" organizzata da Legambiente Terra Metelliana.
La mostra-laboratorio, della durata di circa un'ora, ha visto gli studenti guidati dagli esperti dell' APS Legambiente attraverso le cinque aree allestite, alla scoperta delle cause e conseguenze del cambiamento climatico, e le possibili soluzioni per salvare il nostro pianeta. "Una bella ed importante iniziativa di Legambiente - afferma l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano -sempre molto attenta alle problematiche ambientali non solo a parole ma con azioni concrete. Oggi più che mai dobbiamo scendere in campo per lottare contro il cambiamento climatico, non c'è più tempo. Fondamentale è la consapevolezza verso questa tematica delle giovani generazioni che sono la nostra speranza più grande per un futuro ecosostenibile". Dal prossimo settembre tutte le scuole potranno organizzare una visita alla mostra laboratorio al polo dell'innovazione "The Green Hub", concordando le date e gli orari con Legambiente Terra Metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10037108
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...