Tu sei qui: Territorio e AmbienteVittime innocenti di mafia, l’impegno del “Genoino” di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 marzo 2022 11:07:00
Ci sono i nomi del sindaco di Pagani Marcello Torre, del giornalista del Mattino Giancarlo Siani e della piccola Simonetta Lamberti, vittima innocente e inconsapevole della camorra, accanto a quelli dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e degli uomini della loro scorta. Sono 1055 le vittime delle mafie dall'Unità d'Italia ad oggi, che saranno ricordate dagli studenti del liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, il prossimo lunedì mattina. L'istituto scolastico cavese sarà in collegamento con Napoli, dove si svolgerà la manifestazione conclusiva della 27esima edizione della Giornata della memoria e dell'impegno delle vittime innocenti delle mafie, organizzata dall'associazione Libera.
La porta di ingresso del liceo sarà sormontata dalla bandiera di Libera, che sarà presente anche nelle classi.
L'iniziativa di lunedì è la tappa finale di un percorso di sensibilizzazione all'importanza della giustizia e della legalità che, al "Genoino", ha avuto il suo momento più importante nella manifestazione intitolata "Rappresentazioni, linguaggi e immaginai delle mafie", che si è svolta nell'aula magna lo scorso 14 marzo.
All'iniziativa - promossa dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi e coordinata dalle docenti Maria Di Serio e Marinella De Stefano - hanno preso parte, in qualità di relatori, il docente dell'Università di Salerno Marcello Ravveduto e Riccardo Christian Falcone di Libera Salerno, che hanno interloquito con gli studenti, spiegando l'importanza del rispetto della legalità e lo spirito di sacrificio di quanti hanno lottato per la giustizia.
"L'impegno della scuola non è solo quello di trasmettere dei saperi, ma anche quello di preparare i ragazzi ad essere cittadini consapevoli. Il tema della legalità - ha affermato la dirigente Stefania Lombardi - è centrale in questo percorso di crescita culturale e civica. Abbiamo voluto realizzare queste iniziative perché contribuiscono a rafforzare la consapevolezza che un mondo più giusto si costruisce grazie a tanti comportamenti virtuosi che si possono tenere nella vita di tutti i giorni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10549105
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...