Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, tutto pronto per il charity event "Buonissimi": attesi oltre 150 interpreti della ristorazione italiana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cancro, ricerca, charity event

Vietri sul Mare, tutto pronto per il charity event "Buonissimi": attesi oltre 150 interpreti della ristorazione italiana

La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli e ideata e organizzata da Paola Pignataro e Silvana Tortorella, si terrà il prossimo 20 giugno, a partire dalle 19,30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 giugno 2022 09:09:42

Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo.

La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli e ideata e organizzata da Paola Pignataro e Silvana Tortorella, si terrà il prossimo 20 giugno, a partire dalle 19,30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare.

Mentre Flavio Insinna, testimonial di due edizioni precedenti ha comunicato via social che non potrà partecipare fisicamente alla quarta edizione ma che comunque sosterrà Buonissimi, gli amici Pippo Pelo e Adriana Petro (in onda tutti i giorni su Radio KissKiss con il "Pippo Pelo Show", tra i morning show più ascoltati in Italia) confermano di essere i presentatori dell'evento benefico al quale parteciperanno oltre 150 interpreti della ristorazione italiana, che con il loro estro creativo delizieranno gli ospiti attraverso un viaggio eno-gastronomico attingendo alla vasta dispensa agro alimentare e vinicola del mediterraneo.

«Il sottotitolo di Buonissimi, ovvero nutriamo la ricerca, è calzante, soprattutto se si pensa che il ricavato di questa serata andrà a favore di un progetto di ricerca sui piccoli malati oncologici. I bambini da sempre suscitano emozione e sapere di poter aiutare quelli che soffrono aumenta il senso di partecipazione. Questa è un'iniziativa che merita attenzione, alla quale auguro un grande successo perché il trionfo della serata lo sarà anche per la ricerca e le nuove generazioni che meritano un futuro», ha detto il Sindaco Vincenzo Napoli nel corso della conferenza stampa di presentazione.

Quest'anno Buonissimi torna dopo due anni di fermo a causa della pandemia (nel 2019 furono raccolti oltre 97mila euro) e rimettere in moto la macchina organizzativa, così come richiamare tutti i massimi rappresentanti dell'enogastronomia del territorio, non è stato semplice. Alle spalle mesi e mesi di duro lavoro e impegno.

«Ripartiamo con questo luna park del gusto perché lunedì 20 ci accompagneranno i massimi rappresentanti della cucina campana, che abbiamo cercato e coinvolto con grande attenzione. E poi chef stellati e non che noi consideriamo amici. Speriamo che tante persone partecipino a questo evento, a supporto della OPEN OdV», ha aggiunto Silvana Tortorella.

Fondamentale il supporto della Fondazione Marinelli e di tutti gli sponsor, vecchi e nuovi, che in maniera entusiasta hanno contribuito alla realizzazione dell'evento. «Il Covid-19 ci ha insegnato che se la ricerca ha i fondi sufficienti fa passi da gigante. Lo dimostra il fatto che abbiamo avuto un vaccino in meno di anno, una cosa impensabile in tempi normali e questo è accaduto perché sforzi e risorse sono andati alla ricerca. È vero anche però che durante questo periodo i nostri bambini hanno continuato ad ammalarsi, così continuano ad avere bisogno di assistenza e cure. Loro conservano sempre la speranza di poter guarire e per questo la ricerca è di vitale importanza. Mi auguro che anche quest'anno la partecipazione sia massiccia», ha sottolineato Anna Maria Alfani, presidente OPEN OdV.

Buonissimi quest'anno ha deciso di sostenere il progetto biennale di ricerca CHANCE (Five hundreds CHildren with cANCErs) dell'Istituto di ricerca CEINGE di Napoli, per conoscere il panorama dell'ereditarietà genetica nel cancro infantile e facilitare lo sviluppo dei trattamenti personalizzati. «CHANCE mira ad identificare le alterazioni genetiche ereditarie che portano all'insorgenza dei tumori pediatrici e a sfruttarle per conoscere i meccanismi molecolari che sono alla base della carcinogenesi e a migliorare la gestione clinica del paziente, indirizzando il medico verso l'utilizzo di trattamenti personalizzati. La più recente letteratura dimostra che più si comprendono i meccanismi di sviluppo del tumore, più è possibile identificare nuove terapie. Così CHANCE ha l'obiettivo sia di aumentare le conoscenze sullo sviluppo dei tumori pediatrici che di trasferirle alla clinica. In base ai dati e al finanziamento della OPEN, CHANCE si propone di sequenziare il DNA di 500 bambini in due anni e Buonissimi si adopera per sostenere tutto questo», ha concluso il Dottor Mario Capasso, Professore in Genetica Medica Università degli Studi di Napoli Federico II e ricercatore presso l'Istituto CEINGE.

Il Charity event sarà una "eco festa", ovvero un evento sostenibile, ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l'impatto negativo sull'ambiente. Niente plastica, stoviglie riciclabili, tutti i materiali utilizzati saranno biodegradabili e compostabili, così da poter essere eliminati insieme agli scarti e ai rifiuti alimentari.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101070106

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...