Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, sentiero di Iaconti torna all'antico splendore grazie al CAI e al Comitato Civico Dragonea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, sentiero, natura, turista, segnalazione, Comitato Civico Dragonea

Vietri sul Mare, sentiero di Iaconti torna all'antico splendore grazie al CAI e al Comitato Civico Dragonea

Il CAI risponde presente agli appelli del Comitato Civico Dragonea per rendere sicuro e fruibile il sentiero di Iaconti, ricoperto dalla vegetazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 luglio 2023 12:47:51

Il CAI risponde presente agli appelli del Comitato Civico Dragonea per rendere sicuro e fruibile il sentiero di Iaconti, ricoperto dalla vegetazione.

Dopo la segnalazione dei turisti, che si lamentavano dell'impossibilità di percorrere il sentiero a Vietri sul Mare, e dei post Facebook del comitato di Dragonea, ora la situazione sta tornando alla normalità a seguito di lavori di cura e pulizia.

"Siamo davvero felici di questa giornata e nel aver dato una piccola mano per ripulire almeno un tratto forse il peggiore e malmesso perché ostruito da rovi, sterpaglie e rifiuti. È solo un piccolo gesto ci rendiamo conto ma le parole dei tanti turisti escursionisti di passaggio ci hanno fatto comprendere ancora di più l'importanza e la bellezza di questi posti. Vogliamo pubblicamente ringraziare i membri del CAI SEZ. Cava, con la sua presidente Lucia Palumbo, il presidente Ciro Nobile CAI SEZ. Salerno per le indicazioni e il suo supporto, il nostro amico Giuseppe Apuzzo sempre disponibile, Luigi, Danilo e il nostro portavoce Giorgio che nonostante non avesse manualità ha dato anche lui una mano pratica alla causa impugnando il forcone. Sarà anche poco quanto fatto fino ad ora ma concedeteci la possibilità di essere contenti di aver fatto qualcosa di utile per l'immagine dei nostri bellissimi posti. Ora appuntamento a mercoledì sperando ci sia una risposta positiva e collaborativa anche dal settore comunale preposto. Grazie di vero cuore per l'attenzione e la collaborazione di tutti. Questa è solo passione nulla di più", è il messaggio del Comitato Civico Dragonea.

Leggi anche:

A Vietri sul Mare il sentiero "invisibile": l'erba troppa alta lo nasconde alla vista. La segnalazione di residenti e turisti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10331275105

Territorio e Ambiente
Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...