Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, non residenti pagheranno 1 euro per accedere alle spiagge libere
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 giugno 2022 11:07:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 giugno 2022 11:07:15
Con l'inizio della stagione estiva, il Comune di Vietri sul Mare rinnova il pagamento di 1 euro per accedere alle spiagge libere al 12 giugno e fino al 30 settembre.
Il pagamento non è dovuto per i residenti, i proprietari di abitazione sul territorio comunale.
La gestione del servizio accesso è affidato alla Società in house Vietri Sviluppo Srl.
Sulle spiagge libere da attrezzature, dopo la loro chiusura, ombrelloni, lettini, sdraio, tende, sedie e sgabelli, asciugamani, tavoli e/o altre attrezzature comunque denominate, qualora venissero rinvenute si procederà al sequestro del materiale:
· È vietato praticare qualsiasi gioco (es: gioco del pallone, tennis da spiaggia, pallavolo, basket, bocce ecc.), che possa minacciare l'incolumità o comunque turbare la tranquillità o recare molestia al pubblico nonché all'igiene dei luoghi;
· È vietato tenere ad alto volume o comunque sia ingenerare disturbi alla quiete pubblica, radio, mangianastri, lettori CD e in generale apparecchi di diffusione sonora.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno e...
Con l'ordinanza 182 il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha vietato l'utilizzo dell'acqua potabile erogata dalla rete cittadina per utilizzo diverso da quello civile domestico. Vietata l'irrigazione/innaffiamento orti, giardini, prati, riempimento piscine, lavaggio auto, annaffiamento di...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, domenica 26 giugno e fino alle 8 di mercoledì 29 giugno nei comuni del...
I resti di una tartaruga di terra, una testuggine, con il suo fragile uovo custodito nel carapace, rinvenuti in una bottega di via dell'Abbondanza; testimonianza del vasto ecosistema di Pompei, composto di tracce naturali e non solo antropiche e prezioso indizio archeologico dell'ultima fase di vita...
Per la 366esima volta, a Cava de' Tirreni, si è rinnovato l'atto di Fede e di ringraziamento dei cavesi al Santissimo Sacramento con la solenne benedizione della città officiata S.E. Mons. Orazio Soricelli dall'alto del maniero di Sant'Adiutore, al centro della vallata, alla presenza del Sindaco Vincenzo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.