Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: a settembre la masterclass di perfezionamento pianistico di Marina Pellegrino
Inserito da (Redazione), venerdì 26 luglio 2019 13:38:24
Importante novità per l'associazione Musicale "Estate Classica" di Vietri sul Mare, che quest’anno, per la prima volta dopo otto anni di attività concertistica, presenta una Masterclass di alto perfezionamento pianistico e di musica da camera presso l’Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario di Vietri sul Mare, stessa meravigliosa cornice dei concerti di musica classica che, nella prima settimana di settembre, deliziano il pubblico della Perla della Costiera Amalfitana. Sarà Marina Pellegrino, giovane pianista vietrese, a tenere questo corso intensivo di tre giorni, dall’11 al 13 settembre 2019, che si concluderà con un concerto finale degli allievi.
Marina Pellegrino, già vincitrice di numerosi premi in Italia e in tutto il mondo, insignita, lo scorso 5 giugno, insieme al suo Quartetto Felix, del Premio Giuseppe Sinopoli 2017, conferito dall’Accademia di Santa Cecilia in Roma e consegnato dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, oltre ad esibirsi in prestigiose stagioni concertistiche, sia da solista che in formazione da camera, da alcuni anni si dedica alla didattica, volendo trasmettere la sua preparazione sia da un punto di vista tecnico che interpretativo, dove storia ed emozione si fondono in un racconto che il pubblico può cogliere ed apprezzare. La partecipazione alla Masterclass è aperta a pianisti di ogni nazionalità, senza limiti d’età, che siano interessati a perfezionare aspetti tecnici e interpretativi del proprio repertorio classico pianistico, sia solistico che da camera.
L’ iscrizione va effettuata entro il 30 agosto 2019, tramite l’allegato modulo cartaceo, che dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo: associazione.estateclassica@gmail.com.
L’Associazione Estate Classica, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, vicina alla formazione di giovani artisti e promotrice di numerosi eventi in ambito musicale, con particolare attenzione al repertorio classico, offre con questa Masterclass, un contatto diretto con una pianista altrettanto giovane, ospite di teatri importanti quali la Carnegie Hall di New York, che, a sua volta, continua a perfezionarsi, per cogliere quelle sfumature simbolo di esperienza di grandi professionisti quali Michele Campanella, Bruno Canino ed Andrea Lucchesini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103314105
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...