Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: 3 marzo serata noir con la presentazione del libro di Luciana Mauro
Inserito da (ilvescovado), lunedì 27 febbraio 2017 22:19:15
Tutto pronto per l'incontro d'esordio dell'ultima kermesse ideata da ‘La Congrega Letteraria', il Tè Letterario, che si protrarrà, con quattro appuntamenti culturali, per tutto il mese di marzo a Vietri Sul Mare. L'appuntamento è fissato per venerdì 3 marzo (ore 18,30), presso la sede di BAR bottega artigiana relazionale, in vicolo Passariello 9, con la presentazione del libro Salerno Noir, di Luciana Mauro (Marlin Editore), di cui verranno letti alcuni brani. Intervengono l'autrice e gli editori; coordina il giornalista Aniello Palumbo.
Il libro è una raccolta di storie di cronaca nera avvenute a Salerno e in vari centri della sua provincia dagli anni Venti agli anni Novanta, ed è frutto di una minuziosa ricerca di argomenti e immagini condotta presso archivi e tribunali. Pur prendendo sempre spunto dalla realtà, i testi assumono un taglio romanzato o di fantasia, omettendo per rispetto della privacy i nomi dei protagonisti e ogni elemento che possa renderli facilmente riconoscibili. Nella descrizione dei personaggi prevale la chiave psicologica e introspettiva. L'obiettivo è spiegare al lettore cosa c'è dietro ogni efferato delitto, tentando di scavare nei meandri del passato di chi lo commise. Ne risulta una descrizione toccante, che pur non giustificando il crimine, si sforza di approfondirne le motivazioni. Il lettore può così conoscere, in chiave di romanzo giallo, i fatti realmente accaduti, corredati di minuziose descrizioni dei luoghi e delle stagioni di epoche trascorse. Dettagli precisi e significativi, talvolta simbolici, riguardano la presentazione dei protagonisti. Rivivere il passato e le memorie di un territorio attraverso il noir sarà come assistere ad un film in versione scritta. Perché la scrittura ha una capacità unica: imprimere in ogni cuore i tratti preziosi delle memorie.
Durante l'incontro saranno serviti pasticcini e tè in tazze di Ceramica Vietrese realizzate per l'occasione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100625101
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...