Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri, al via i progetti di utilità collettiva destinati a percettori Reddito di Cittadinanza
Inserito da (redazione), domenica 12 settembre 2021 10:22:24
A Vietri sul Mare sono partiti ad inizio settimana i primi progetti di pubblica utilità collettiva (Puc) destinati ai percettori del reddito di cittadinanza, predisposti dall'Amministrazione comunale, su impulso del consigliere comunale alle politiche sociali Vincenzo Alfano. Quattro progetti già attivati, il quinto in via di definizione e attivazione. Si tratta di "Green Vietri", "Vietri Sviluppo", "Cimitero", "Eventi in città" e "Vivere la scuola". Cinquanta le persone già impiegate nei vari progetti, proposti dal sevizio sociale del comune di Vietri sul Mare per l'inclusione sociale.
Altri 80, sempre percettori di reddito di cittadinanza, così come stabilito dalla norma nazionale, sono stati contattati e a breve saranno destinati sempre nei progetti promossi dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone.
«Grazie all'amministrazione comunale e all'ufficio comunale preposto ci siamo attivati, così come prevede la legge rispetto ai percettori del reddito di cittadinanza - spiega il consigliere comunale Alfano -. Ci siamo attivati con progetti utili alla cittadinanza e che coprono diversi settori, dalla tutela dell'ambiente, fino all'Infopoint, alla Protezione civile, alla manutenzione del cimitero. Nelle prossime settimane il lavoro proseguirà fino al completamento di tutta la platea vietrese di percettori del reddito di cittadinanza. Saranno tutti contattati, nessuno escluso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100412103
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...